Cerca
Close this search box.
Conferenza stampa Puliamo insieme
Attualità
Ambiente

“Puliamo Insieme”: oltre 4000 volontari sono pronti a raccogliere rifiuti nell’Astigiano

L’iniziativa coinvolgerà ben 81 comuni e 93 gruppi di pulizia nei giorni 4, 5 e 6 aprile

Oltre 4000 volontari si preparano a scendere in campo per la settima edizione di “Puliamo Insieme”, la campagna di raccolta rifiuti promossa dalla Provincia di Asti. L’iniziativa, coordinata dall’ufficio Ambiente, coinvolgerà ben 81 comuni e 93 gruppi di pulizia nei giorni 4, 5 e 6 aprile.

Presentata nella sala Giunta della Provincia, alla presenza del presidente Maurizio Rasero, del consigliere delegato Andrea Gamba e di rappresentanti delle guardie ecologiche volontarie, “Puliamo Insieme” si pone l’obiettivo di restituire ai residenti porzioni di territorio libere da rifiuti come cartacce, plastica e materiali vari, sensibilizzando al contempo i cittadini verso la cura del verde. L’edizione di quest’anno segna un aumento delle adesioni rispetto alle precedenti, con tutti i Comuni che si sono organizzati autonomamente sotto il coordinamento degli uffici provinciali. Alcune amministrazioni, Settime, Castagnole Monferrato e la frazione Valenzani, hanno persino anticipato le attività di pulizia al 22 marzo.

La Provincia di Asti svolge un ruolo cruciale nel progetto, fornendo sostegno attraverso azioni mirate, coordinando Comuni e gruppi di volontari impegnati nella pulizia di boschi, aree pubbliche e strade. L’Ente si occupa anche della distribuzione di guanti e pettorine ai partecipanti, acquistati con criteri di sostenibilità ed economicità, e della promozione del progetto tramite campagne informative. Un importante aspetto è il coinvolgimento delle scuole, realizzato in collaborazione con l’ufficio scolastico provinciale. Il progetto vede anche la collaborazione di diversi consorzi e aziende che gestiscono la raccolta dei rifiuti urbani, tra cui Cbra, Gaia raccolta integrata, Asp, Agesp igiene ambientale, MPoli srl e la cooperativa Informalmente.

Quest’anno si registrano anche delle new entry tra i partecipanti organizzati autonomamente: l’Ente di gestione del parco paleontologico Astigiano e Legambiente interverranno nella frazione Valmanera, il Canoa Club di Alessandria pulirà le sponde del fiume Tanaro e il personale di McDonald’s (Asti Ovest) sarà attivo nel parco Emanuele Pastrone.

L’iniziativa include anche un concorso scolastico rivolto a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 17 anni per la creazione del logo della prossima edizione di “Puliamo Insieme!”. I lavori dovranno essere inviati entro il 20 aprile e saranno votati online dai cittadini. Una commissione tecnica premierà i tre loghi vincitori con un soggiorno a Roccaverano, e la premiazione si terrà il 10 maggio durante una visita al polo di trattamento rifiuti di Gaia.

Il presidente della Provincia, Maurizio Rasero, ha espresso la sua soddisfazione per la massiccia adesione, definendola un “segnale positivo” e sottolineando come il progetto si sia consolidato nel corso di sette anni, riscuotendo consensi e interesse. Il consigliere Andrea Gamba ha evidenziato l’importanza della partecipazione dei giovani come attività educativa e formativa fondamentale per i futuri cittadini. Nella scorsa edizione sono state raccolte 40 tonnellate di rifiuti, inclusi materiali di grandi dimensioni e inquinanti.

[nella foto un momento della conferenza stampa in Provincia]

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale