A partire dall’8 settembre Refrancore potrà contare su un nuovo servizio educativo per l’infanzia: apre infatti il micronido comunale “Fiori di Pesco” in località Ponte Barcara. La struttura, annunciata all’inizio dell’anno, aprirà agli alunni dal prossimo anno scolastico e, per far conoscere la struttura alla cittadinanza, sabato 30 agosto dalle 9 alle 12 è previsto un open day dedicato a famiglie e bambini.
«In un momento in cui il calo delle nascite rappresenta una sfida concreta per i piccoli comuni – ha dichiarato il sindaco Diego Mogliotti – l’apertura del micronido è una scelta coraggiosa, ma necessaria. Vogliamo che Refrancore continui a essere un paese vivo, capace di attrarre giovani famiglie e di sostenere quelle che già lo abitano. Offrire servizi per l’infanzia di qualità significa investire sul futuro della nostra comunità, alimentare le sue vocazioni e rafforzare il senso di appartenenza. È una scommessa che ci auguriamo paghi nel tempo».
Il micronido di Refrancore non nasce da zero, bensì dalla trasformazione di un ex “baby parking” situato nella struttura medesima alcuni anni fa e che ora ha l’obiettivo di diventare una realtà educativa stabile, moderna e accogliente. «Gli ambienti – ha continuato Mogliotti – sono stati progettati con attenzione al benessere del bambino, mentre la gestione sarà affidata alla Cooperativa Sociale Jokko, realtà attiva da anni nei servizi per l’infanzia. Il nome “Fiori di Pesco” è un omaggio alla tradizione agricola della frazione Barcara, per rafforzare il legame con le radici del territorio. Il micronido si inserisce in una strategia più ampia di sostegno alla genitorialità e allo sviluppo armonico dei bambini. Refrancore ha infatti aderito al progetto “Cultura per crescere” volto a favorire l’accesso alla cultura fin dalla tenera età. In collaborazione con l’Associazione Amici della Biblioteca Massimo Quaglino, verranno proposte attività di lettura ad alta voce e laboratori per famiglie».
L’iniziativa del micronido sulla strada intrapresa con il “bonus bebè”
Accanto al progetto del nuovo micronido comunale “Fiori di Pesco”, il Comune di Refrancore aveva già attivato il “bonus bebè”, un’iniziativa a sostegno delle famiglie del paese che prevede un contributo pari a 500 euro in buoni acquisto destinato ai residenti con figli nati a partire da giugno 2024. I buoni potranno essere spesi presso gli esercizi commerciali del paese, favorendo così anche l’economia locale. Il bonus ha una doppia finalità: supportare i neogenitori nelle prime spese legate alla nascita e rafforzare il legame tra famiglie e territorio.