Emozionante l’evento ospitato, la scorsa settimana, a Refrancore dove cinque voci maschili, alla mostra contro la violenza alla donna, hanno usato l’amore come antidoto ai soprusi leggendo poesie di Pablo Neruda. Davide Migliasso (che ha colto l’occasione per annunciare che presto diventerà papà di una bimba), Franco Bonamici, Diego Mogliotti, Franco Deambrogio e Marco Bergantin hanno accolto l’invito della sindaca Roberta Volpato a leggere Neruda in occasione dell’inaugurazione della mostra itinerante “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice: non lo farò più…” proposta dal Progetto SOS donna insieme al Comune.
Apprezzata dal pubblico l’idea di affidare a voci maschili l’intensità del sentimento amoroso rivolto all’universo femminile, mentre la mostra ideata da Laura Nosenzo e Giorgia Sanlorenzo nello smascherarare le bugie degli uomini maltrattanti ha messo in evidenza, con dati inequivocabili, la portata del problema della violenza di genere in Italia. L’esposizione è stata visitata anche dai ragazzi della scuola media del paese. Il Progetto SOS donna, curato dall’Associazione Mani Colorate, si fermerà da giovedì 28 settembre (giorno d’inaugurazione) a domenica 1° ottobre nella Sala Polivalente di piazza Romita, proposta con il Comune.