Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Regionali, i Moderati presentano i candidati«Nessun contributo dalle elezioni 2010»
Attualità

Regionali, i Moderati presentano i candidati
«Nessun contributo dalle elezioni 2010»

La lista civica dei "Moderati per Chiamparino" ha ufficializzato le candidature dei due astigiani in corsa per le Regionali. Nello specifico, si tratta di Gabriele Andreetta, 52 anni,

La lista civica dei "Moderati per Chiamparino" ha ufficializzato le candidature dei due astigiani in corsa per le Regionali. Nello specifico, si tratta di Gabriele Andreetta, 52 anni, consulente d'impresa e Andrea Cerrato, 38 anni, assessore comunale. «Qualche anno fa – ha esordito il primo – avevo pensato di smettere l'attività amministrativa. Ora invece ho deciso di gettare il cuore oltre l'ostacolo, sperando di dare il mio contributo a un gruppo di lavoro, che si occupi della crescita dell'Astigiano e del Piemonte. Il mondo è diventato sempre più piccolo e bisogna perciò riuscire a portare le poche imprese rimaste sui mercati internazionali».

Dal canto suo, Cerrato ha affermato: «Ho sempre lavorato con l'amministrazione pubblica, in particolare dal 2000 nell'ambito del Turismo, mettendo al centro l'Astigiano e il Monferrato: quest'ultimo, ha raggiunto nel settore il + 5,5% per il 2013 cioè il dato migliore in Piemonte dopo Torino. Turismo – ha spiegato – vuol dire far crescere il territorio, rendendolo più appetibile e creando sviluppo economico. Vogliamo fare valere questa nostra forza in Regione, soprattutto per snellire la burocrazia».

Ospite dell'incontro, l'onorevole Giacomo Portas, presidente dei Moderati, che ha richiamato l'attenzione «sulla rinuncia, deliberata già il 20 marzo del 2013, da parte del movimento, ai contributi, pari a 300 mila euro, ad esso spettanti per la partecipazione alle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale piemontese del 2010». Presenti anche il capogruppo in Comune Raffaele Giuliano e il Coordinatore provinciale Massimo Boccia, che ha sottolineato «controtendenza ad altre liste civiche, la continuità e la crescita della formazione, per la coesione su obiettivi comuni, facendo politica con la gente».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: