Ancora rifiuti abbandonati per strada e nuove segnalazioni che dovrebbero servire a incrementare i controlli preventivi affinché non si verifichino più casi simili. Eppure non passa giorno che tra il territorio comunale e le frazioni non vengano scoperti nuovi cumuli di rifiuti, abbandonati dove capita, anche in zone protette. L’ultimo caso lo segnala il consigliere comunale di Ambiente Asti Mario Malandrone che ha diffuso delle foto scattate nella riserva naturale di Valle Andona dove, tra pneumatici e rifiuti vari, c’è poco da stare tranquilli.
Gli autori degli abbandoni, che evidentemente non amano usare l’ecocentro di via Ceca pensando che ogni posto vada bene per scaricare la loro immondizia, hanno colpito in una delle zone verdi più importanti di Asti dal punto di vista ambientale e culturale.
«La problematica dei rifiuti abbandonati continua a essere una pratica incivile in molte parti del territorio comunale – osserva Malandrone in un’interpellanza sul caso – La zona dove sono stati abbandonati tali rifiuti è parte della Riserva naturale della Valle Andona, Valle Botto e Valle Grande: tale comportamento appare ancor più grave perché si tratta di un’area protetta». Il territorio in questione è gestito e controllato dall’Ente Parchi, ma ciò non basta per impedire che i soliti ignoti ne approfittino.
Il consigliere Malandrone chiede quindi al sindaco quali azioni l’amministrazione intende mettere in campo per contrastare gli abbandoni di rifiuti sia nelle aree protette sia in quelle non protette; come è possibile che un’area protetta sia soggetta agli stessi episodi di cui purtroppo può essere oggetto un qualsiasi terreno abbandonato in area non protetta; quale ruolo svolge l’Ente Parchi nella tutela dell’area protetta e nella prevenzione di tali fenomeni e, infine, se sono state pensate azioni di sorveglianza (anche video) da parte del Comune in sinergia con l’Ente Parchi».
Plastic Free cerca volontari per pulire la sponda del Tanaro
Intanto la Onlus Plastic Free, impegnata nel salvare il pianeta dall’inquinamento della plastica, lancia un’iniziativa ambientale nella quale chiede l’aiuto degli ecovolontari per pulire un’area della sponda del Tanaro. L’evento si svolgerà domenica 23 maggio, dalle 9,30 alle 13, con ritrovo davanti alla caserma dei carabinieri, in via delle Corse 5. Gli organizzatori della sezione astigiana di Plastic Free chiedono agli interessati di registrarsi sul sito https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/23-mag-asti/ e di presentarsi, possibilmente, con guanti ed eventuale attrezzatura adeguata. La raccolta della plastica e dei rifiuti avverrà indossando le mascherine e nel rispetto del distanziamento sociale come indicato dal DPCM governativo.