Due appuntamenti, stesso tema, ma approccio molto diversi: la riforma costituzionale e il relativo referendum di ottobre saranno oggetto di dibattito in due occasioni
Due appuntamenti, stesso tema, ma approccio molto diversi: la riforma costituzionale e il relativo referendum di ottobre saranno oggetto di dibattito in due occasioni. Questa sera, martedì, alle 21, il Comitato regionale “Salviamo la Costituzione organizza un incontro per spiegare quelle che considera le ricadute negative della riforma della Carta e della legge elettorale Italicum.
Alla serata, che si svolgerà nel Foyer per le Famiglie di via Milliavacca 5, parteciperà Livio Pepino, magistrato in pensione, già giudice al Tribunale dei Minori di Torino e membro del Consiglio Superiore della Magistratura. Con lui dialogheranno Davide Corona, Luigi Sposato (Asti Possibile) e Giuseppe Vitello. Durante l’evento si raccoglieranno firme per i referendum contro alcune parti dell’Italicum e contro la riforma della Costituzione voluta dal Governo Renzi.
Domani, mercoledì 1 giugno, alle 21, il Partito Democratico di Asti organizzerà un dibattito pubblico sulle ragioni del Sì e a sostegno della riforma costituzionale. L’appuntamento sarà, sempre ad Asti, in municipio, in sala Platone. Interverrà la costituzionalista Anna Maria Poggi, professore ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico alla Facoltà di Giurisprudenza di Torino nonché componente del comitato scientifico ANCI per l’attuazione del decentramento amministrativo.
Presenti il sindaco Fabrizio Brignolo, l’assessore regionale del PD Giorgio Ferrero e la consigliera regionale del PD Angela Motta. Modereranno la serata il segretario provinciale del PD Giovanna Beccuti e il presidente dell’assemblea regionale Francesca Ferraris.
r.s.