Cerca
Close this search box.
sans
Attualità
Iniziativa

Rione San Silvestro: convegno su Valentina Visconti e curiosità sul Corteo oro-argento

Curatore dell’evento lo scrittore di romanzi storici Gianpiero Giordano, anche Priore del Rione

Riceviamo dal Comitato Palio di San Silvestro, guidato da Samantha Panza, osservazioni e narrazione di un evento svoltosi presso la sede del Rione (CDC, Via del Bosco). Un’iniziativa che conferma l’attenzione degli oro-argento riguardo alla promozione del nostro Palio. Di seguito il comunicato:

“Il comitato di San Silvestro, da sempre attento alla promozione del Palio di Asti nel mondo, oltre agli appuntamenti consueti che accomunano tutti i 21 rioni, borghi e comuni partecipanti all’antico evento, ha ideato anche molte altre iniziative.

Tra le varie, una conferenza con opere, aneddoti e gossip su Valentina Visconti, interpretata nel corteo del Palio di Asti 2023 dalla regale, raffinata e dolce Matilde Mastarone, splendida astigiana protagonista di numerosi spettacoli storici, passerelle di moda e del recente film sulla vita di Aleramo del regista Fabrizio Di Salvo.

Curatore e speaker il 24 agosto presso il CDC dell’affollato incontro è stato lo scrittore di romanzi storici Gianpiero Giordano, anche Priore del Rione. Nell’incontro Vi sono stati anche accenni al tema proposto nel corteo di domenica sul Governo Visconteo e i Mastri d’Arme.
Sfilata e preparazione da ammirare quelli di San Silvestro per il prossimo 3 settembre anche per i simpatizzanti e i protagonisti VIP coinvolti.
Possente presenza in armatura di Beppe Bertolino, discendente di quei Bertolino da Verona che resero grande e sicuro il dominio di Valentina e dei campioni della nazionale italiana della Buhurt League World Cup, circuito mondiale di combattimento storico, coordinati dal Sansilvestrino Roberto Inzirillo.

Sarà protagonista in corteo anche lo stuntman, attore e Mastro d’Arme Valter Siccardi. Interprete di numerosi film, da King Arthur di Ridley Scott a “Spiderman far from home” e “Avengers II – Age of Ultron”, e innumerevoli documentari e trasmissioni televisive, accompagnato da tre colleghi, sfilerà quale discendente del fido Johannes Siccardi, citato in un antico e prezioso documento originale, che diede al compianto prof. Sergio Panza, l’idea di rappresentare nel 2020 questo tema rievocativo al Palio di Asti.

Tanta scorta armata ben si addice ad un’altra figura di spicco della società astigiana, simpatizzante Oro Argento, l’avvocato Patrizia D’Onofrio, solare e carismatica sposa di Sua Eccellenza il Prefetto Claudio Ventrice, grande estimatore delle tradizioni Astesi e dei suoi personaggi illustri, nominata Dama di Giustizia del Rione.

Così come Luisa Mobrici, titolare della libreria Alpha e Beta, moglie di Filippo, attivo promotore delle eccellenze astigiane, soprattutto vitivinicole, che è stata scelta come Dama dell’Offerta per accompagnare il fantino Carburo all’altare della Chiesa il mattino della benedizione del cavallo Sevenap, battezzato così in onore del musicista ed antiquario Gianni Leccà, nel Rione da più di quarant’anni e sempre presente ad ogni edizione, nonno orgoglioso di Leonardo, Filippo, Federico, Riccardo, Vittoria.

A confermare che chi sfila o “vive” San Silvestro non lo fa per esibizionismo ma per vera passione, si riuniranno a Cristina Cavaleri, Dama della Pace, anche Milena Anfosso, ricercatrice e professoressa di Harvard, che tornerà ad Asti apposta per vivere i giorni di Palio da Los Angeles e la svizzera tedesca Susanne Pfenninger, Valentine del 2022 e del 2019, testimoni della veridicità della leggenda che chi interpreta Valentina Visconti trova l’amore della vita, ma soprattutto promotrici anche all’estero del nostro Palio.

In corteo e nel catino molti volti noti, ma anche giovani e bellissime dame che si accingono per la prima volta a sfilare come l’atleta di Volley Fiamma Rasero, l’attrice Maria Vittoria Scaramuzzino e l’insegnante Veronica Anniloro, o piccoli cuccioli oro-argento come Nicole e Jacopo Perotti, Giulio Del Popolo, Edoardo Di Matteo, Giada Lorenzato, instancabili tifosi.

Tre generazioni unite nell’entusiasmo, nei valori e nella solidarietà, perchè il Palio è socialità, cultura, ma anche strumento di sostegno reciproco, aggregazione e promozione turistica.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale