Cerca
Close this search box.
laura fontana sito
Attualità
Galleria 
Rocca d’Arazzo

Elezioni 2021, Rocca d’Arazzo: Laura Fontana è il nuovo sindaco del paese

Ha vinto con 300 voti contro i 241 assegnati alla sfidante Silvia Sorgon. Le prime dichiarazioni di sindaco e capo dell’opposizione composta totalmente da donne

Il responso delle urne ha registrato 59 voti di distacco fra la candidata Laura Fontana, eletta sindaco e la sua avversaria, Silvia Sorgon. Si è chiuso così lo spoglio delle schede a Rocca d’Arazzo, ultimo Comune ad accedere a questa tornata amministrativa dopo le dimissioni in massa dei consiglieri della precedente maggioranza. Maggioranza di cui la Sorgon non solo faceva parte, ma di cui era anche vicesindaco. Lei, in campagna elettorale, aveva specificato di non aver firmato, pur condividendone i contenuti,  la lettera dei consiglieri dimissionari solo per non creare un “vuoto” in seno al Comune; vuoto che era stato colmato dalla reggenza di due mesi di un commissario prefettizio.

L’elezione di Laura Fontana è stata salutata con un applauso alla sua uscita dal Municipio, terminato lo spoglio; in piazza ad accoglierla c’era un gruppo di suoi sostenitori.

In termini assoluti la sua lista ha ottenuto 300 voti mentre quella della Sorgon 241 con valori percentuali del 55,45% per la prima e del 44,55% per la seconda candidata. Le schede bianche sono state 3 e le nulle 13 con una percentuale di affluenza complessiva del 66%, superiore di 4 punti percentuali a quelle delle precedenti amministrative.

«Da domani si comincia a lavorare – ha commentato, pragmatica, il nuovo sindaco di Rocca – Siamo contenti che siano stati premiati il programma e la lista dei nostri consiglieri. Tra le priorità sicuramente l’assunzione di personale in sostituzione di quello che, a fine anno, accederà al pensionamento. E poi lavoreremo a bandi per finanziare i progetti che abbiamo elencato nel nostro programma. Serviranno soldi e andremo a cercarli dove apprezzeranno le nostre idee per rilanciare il paese in una chiave storica, culturale, turistica ed ecosostenibile».

Ancora presto per parlare di vice sindaco e assessore mentre le preferenze hanno già delineato la composizione del consiglio comunale: oltre a Fontana, in maggioranza entrano Danilo Avidano, Emma Bosia, Emanuele Bella, Paolo Declame, Stefania Cavallotto, Fabio Fassio, Carla Cavinato. La minoranza sarà invece tutta in rosa con Silvia Sorgon, Patrizia Bella e Ilaria Lavagnolo.

Proprio verso la minoranza la neo eletta Fontana dà segni di apertura e di condivisione: «Auspico una proficua collaborazione per il bene del paese».

Dall’altra parte la risposta è molto prudente: «Sicuramente non faremo ostruzionismo, se ciò che è al voto ci convincerà lo approveremo altrimenti faremo una ferma opposizione» è la risposta della sfidante Silvia Sorgon che prosegue: «Spiace vedere che non è stata valorizzata la nostra lista di giovani che avrebbero portato nuova linfa all’amministrazione e allo sviluppo del paese. E’ evidente che Rocca non è ancora pronta a cambiare».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale