Rotary Club Asti Folorio e nuovo consiglio direttivo
Attualità
Sodalizio

Rotary Club, serata benefica a Torino con Paolo Conte

L’evento, che si terrà il 1°dicembre, fa parte del programma di attività illustrato dal neo presidente Luigi Florio

Nel corso di una serata svoltasi al Ca’ Vittoria di Tigliole, il neo presidente del Rotary Club Asti, Luigi Florio, ha presentato il nuovo consiglio direttivo ed il programma di attività per l’anno sociale 2022-2023.
Affiancheranno il presidente Florio nella guida del Club il vice presidente Vincenzo Sorisio, Giulia Gai (segretaria), Elisabetta Moraglio (tesoriera), Ferrante Marengo (prefetto), Rossella Maggiora (past president), Maurizio Mela (incoming president) e i consiglieri Maura Dezani, Esmeralda Masseroni, Gianluca Ferrari e Marco Yeuillaz.

Il programma

Passando alla presentazione del programma, Florio ha detto: «Sarà certamente confermato il service “Famiglie fragili”, da tempo avviato in collaborazione con l’Astro e finalizzato a sostenere persone che, a causa della malattia di un loro familiare, vengono a trovarsi in gravi difficoltà. Un secondo service sarà rivolto ai ragazzi ed avrà come obiettivo la sensibilizzazione al minor uso della plastica: a tal fine forniremo alle scuole nove distributori di acqua fresca e 2.500 borracce che da un lato consentiranno di risparmiare il denaro dell’acquisto dell’acqua e dall’altro eviteranno il consumo della plastica.
Per raccogliere fondi da destinare ai service sono in calendario iniziative di vario genere, oltre ad una serata musicale dedicata a Madre Teresa di Calcutta e condotta da Marlena Kessick. Com’è ormai consuetudine da molti anni, poi, sosterremo il premio “Asti d’appello”, che si è confermata come una delle più qualificanti iniziative culturali cittadine, divenendo ben nota a livello nazionale».

La serata con Paolo Conte

Un vero e proprio evento sarà poi una grande serata musicale al Lingotto di Torino che si terrà il 1° dicembre alle 21 ed avrà come protagonista Paolo Conte, che si esibirà gratuitamente allo scopo di raccogliere fondi da destinare alla campagna rotariana della “Polio plus”, finalizzata all’eradicazione dal mondo della poliomielite.
«Ringrazio di cuore Paolo Conte – ha aggiunto Florio – per l’attaccamento che dimostra alla nostra terra astigiana ed ai valori di solidarietà propugnati dal Rotary, oltre che per la sua generosità: già nel 1987 aderì alla proposta del nostro club di servizio per un concerto che permise di destinare una rilevante somma proprio alla lotta contro la poliomielite».
Il programma di Florio comprende poi un viaggio “alle origini della nostra civiltà”, in Israele ed a Betlemme, in collaborazione con l’associazione Italia – Israele. Ad ottobre, invece, il Rotary astigiano si recherà ad Avignone per il consueto incontro con i Club gemellati.
Oltre a quanto detto, sono ancora numerose le iniziative che vedranno impegnati i soci del Rotary Club Asti.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale