Un fiocco rosso spicca sulla sua giacca nera, come a dire che prima del cinema viene limpegno, prima del mito luomo: è questo il presente di Rutger Hauer, volto storico del cinema, protagonista
Un fiocco rosso spicca sulla sua giacca nera, come a dire che prima del cinema viene limpegno, prima del mito luomo: è questo il presente di Rutger Hauer, volto storico del cinema, protagonista di The hitcher, La leggenda del santo bevitore e, soprattutto, di Blade Runner, che venerdì 4 ottobre arriverà al Teatro Alfieri di Asti per incontrare i fans, rispondere alle loro domande e rivedere con loro il capolavoro diretto da Ridley Scott, dove interpreta lindimenticabile replicante Roy Batty. Ma non solo: verranno proiettati anche tre cortometraggi, incluso Starfish Tango, realizzato dallo stesso Hauer per ricordare che il virus dellHIV ancora dilaga in tutti gli angoli del mondo. Per aiutare a contrastarla lattore olandese ha fondato lassociazione Starfish che si occupa soprattutto di bambini e di educare le comunità sullargomento.
A moderare lincontro sul palco ci sarà Pierpaolo De Fina, deus ex machina delliniziativa, subito accolta con entusiasmo dallassessorato alla cultura. «Nel 1982 avevo vent'anni spiega lassessore Massimo Cotto e il futuro, come capita ai ragazzi di quell'età, lo vedevo lontano, più lontano delle porte di Tannhauser. Anche l'anno di ambientazione del film, il 2019, era fantascienza vera, non un temperino a portata di mano come oggi. Blade Runner è stato per me più di un film, più di una storia, più di un amore adolescenziale. In quella Los Angeles dove tutto è pioggia, ho ambientato milioni di storie da sovrapporre a quella di Rick, Roy, Rachel e Pris. C'ero anch'io tra loro. La sera, prima di addormentarmi, mi ritagliavo nuovi ruoli, per arrivare sempre a quell'indimenticabile finale dove tutti quei momenti andavano perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. Venerdì rivedrò quel film insieme a Rutger. Chissà se ritroverò un po' della mia bellissima gioventù…»
La cassa del teatro aprirà alle 19, lingresso in sala sarà consentito dalle 20. Alle 20.30 verranno proiettati i tre cortometraggi, seguiti dallincontro con lattore. Alle 22 chiusura con la proiezione di Blade Runner Ingresso: 6,50 euro. Per informazioni: 0141.399033. Non sono previste prenotazioni.
a.m.