La scuola ha riaperto il 7 gennaio dopo la ristrutturazione.
Il 2014 inizia bene, almeno per il comparto scolastico villanovese, che, da martedì scorso, 7 gennaio vede nuovamente in funzione la scuola di Borgo Stazione. Chiusa per lavori di ristrutturazione e ampliamento già dallo scorso anno scolastico, la scuola avrebbe dovuto riaprire lo scorso settembre, in occasione della ripresa delle lezioni. Per problemi di pagamenti alle ditte, dovuti ai vincoli del patto di stabilità e anche a seguito di una variante suppletiva in corso dopera, approvata dalla giunta villanovese solo lo scorso maggio, per migliorare laspetto termico dellintero edificio, lapertura é però slittata di qualche mese, anche se rispettando la seconda scadenza datasi proprio dallamministrazione comunale, che, per mezzo del sindaco Christian Giordano, aveva ribadito già in estate lintenzione di aprire comunque ledificio dopo le vacanze natalizie.
Obiettivo in questo caso pienamente raggiunto e ribadito martedì anche dal sindaco, intervenuto personalmente alla riapertura delle lezioni. Giordano, accompagnato dallex consigliere Antonio Vallese, ha illustrato brevemente le motivazioni del ritardo nella riapertura ai genitori presenti, ribadendo altresì che il nuovo edificio oltre che ampliato, con lintroduzione di un refettorio interno prima assente, si presenta ricco di soluzioni allavanguardia nel settore del risparmio energetico, a cominciare dal cappotto termico ad alta coibentazione e dallintroduzione del riscaldamento a pavimento che dovrebbero garantire un deciso abbattimento dei costi di gestione dellintera struttura. Allo stato attuale, poi, questa scuola rappresenta senza ombra di dubbio ledificio più moderno fra tutti quelli attualmente disponibili per il complesso scolastico villanovese.
Il sindaco ha poi effettuato un breve giro allinterno delle aule, soffermandosi con i ragazzi della classe quarta elementare, seguiti dalla decana delle insegnanti di Borgo Stazione, Cristina Cavallero, insegnante particolarmente apprezzata alla Rodari e di lunga esperienza, al punto da aver, in alcuni casi, già avuto occasione di insegnare ad una seconda generazione di ragazzi allinterno delle stesse famiglie. Realizzato dalla Alvit Srl di Torino, lintervento di ristrutturazione della scuola di Borgo Stazione é costato complessivamente 625 mila euro.
Ledificio, già intitolato negli anni 90 a Gianni Rodari, presenta sulla facciata, lato strada, una frase dello stesso scrittore e narratore di fiabe per ragazzi: Chi non parte in verità in nessun luogo arriverà.
Franco Cravero