Cerca
Close this search box.
luna park di carnevale asti
Attualità
Il caso

Sabato si apre il luna park in piazza del Palio, ma già si discute su dove sarà allestito a maggio

Previste cinquanta attrazioni e la convivenza con il mercato per cinque giornate. Ma a maggio le giostre rischiano di tornare nell’ex piazza d’Armi

Ad Asti c’è aria di carnevale e, come da tradizione, sono arrivate le giostre che animeranno il primo luna park dell’anno. Le attrazioni apriranno sabato prossimo, 15 febbraio, in piazza del Palio con una nuova disposizione a L rovesciata verso corso Einaudi e piazza Leonardo Da Vinci.

Una cinquantina le attrazioni che saranno allestite nella piazza dove, per cinque giornate, dovranno convivere con i banchi del mercato unificato. Il luna park, aperto tutti i giorni feriali (al pomeriggio) e festivi (anche al mattino) resterà ad Asti fino al 3 marzo. In calendario anche la Giornata del disabile, il 17 febbraio, durante la quale i cittadini portatori di handicap potranno salire sulle giostre, gratuitamente, con i loro accompagnatori e, il 20 febbraio, la Giornata degli studenti.

Quello che si sta per aprire potrebbe, però, essere l’ultimo luna park in piazza del Palio dal momento che, quando torneranno le giostre, a maggio, saranno oltre ottanta e non avranno spazio se dovranno ancora condividere il parcheggio con gli ambulanti. Salvo che, nel frattempo, il mercato non si ritrasferisca altrove, anche in forma sperimentale, come ipotizzato dal nuovo assessore al Commercio Loretta Bologna e dalla commissione mercatale che ha già chiesto di poter riportare i banchi in piazza Alfieri, disponendoli ad anello.

Ma se il mercato non dovesse lasciare in tempo piazza del Palio, le giostre saranno spostate in un’altra zona di Asti e, in particolare, potrebbero tornare nell’ex piazza d’Armi dove per anni il luna park ha avuto la sua naturale sede (insieme all’ex Fiera Città di Asti). Soluzione, quella di tornare nell’ex piazza d’Armi, che non piace ai giostrai perché decentrata rispetto all’attuale location. In più piazza d’Armi è diventata, da pochi mesi, anche un parcheggio per i camper (sono presenti 70 posti) e prossimamente si aprirà il cantiere per costruire il nuovo “mini Palasport” per il quale è già stato approvato il progetto.

Difficile pensare che in futuro, in quel che resta del parcheggio dell’ex piazza d’Armi, possano convivere senza problemi un grande cantiere edile (dipende da quando inizieranno i lavori), le attrazioni del luna park, i caravan dei giostrai e i camper dei turisti. Ma presto toccherà all’assessore al Commercio Bologna incontrare proprio i giostrai per discutere con loro del futuro che li aspetta.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre: