Si sono conclusi con gli esami finali i percorsi triennali e biennali che hanno coinvolto 92 allievi dell'Agenzia formativa "Colline astigiane", che ha sede ad Asti e Agliano. 85 i
Si sono conclusi con gli esami finali i percorsi triennali e biennali che hanno coinvolto 92 allievi dell'Agenzia formativa "Colline astigiane", che ha sede ad Asti e Agliano. 85 i qualificati, di cui 33 di sala e 52 di cucina. Due allieve di cucina, Noemi Giunipero e Janisse Aversa, si sono particolarmente distinte e hanno ricevuto dal Club del Fornello la borsa di studio.
A completamento del percorso formativo, la Scuola alberghiera, attraverso l'adesione a programmi comunitari, offre agli allievi qualificati o diplomati, la possibilità di tirocini gratuiti in Europa al fine di consolidare le competenze linguistiche e di sperimentare le tecniche acquisite: 4 o 12 settimane nelle destinazioni da tempo consolidate di Malta, Bochum (Germania), Caceres e Valencia (Spagna). A luglio 14 allievi partiranno per 4 settimane a Malta, mentre 10 allievi saranno per 3 mesi a Malta.
Tra le attività svolte dalla scuola durante l'anno, la partecipazione a Firenze, a Palazzo Vecchio, all'evento nazionale di lancio del nuovo programma di mobilità Erasmus plus "Cambiare la vita, aprire la mente", con l'allievo Samuele Schiavinato in rappresentanza del gruppo che ha partecipato alla mobilità a Malta per quattro settimane. E poi il Concorso Pera Madernassa del Comune di Guarene, laboratori di cucina e pasticceria per i bimbi della scuola primaria, le serate del Ristorante Didattico. Ottimi piazzamenti anche al Campionato regionale dei Mestieri: Luca Piras primo classificato per la cucina (ad ottobre le selezioni nazionali a Bolzano) e Camilla Leccà seconda classificata per la sala (selezioni europee a Lille).
Aggiunge Lucia Barbarino, direttrice dell'Alberghiera presieduta da Dino Aluffi: «E' anche terminato il primo anno di sperimentazione del progetto Scuola digitale 2.0 per favorire e modificare l'ambiente di apprendimento ed i processi didattici attraverso metodologie e tecnologie innovative».