Coronavirus: tre positivi otto in quarantena domiciliare
Sale a tre il numero dei contagiati da Coronavirus a Villafranca e scatta l’ordinanza per la chiusura di cimitero e aree verdi nel tentativo di bloccare qualsiasi occasione di incontro e socialità. Il primo paziente positivo è di giovedì, l’ultimo di ieri sera. Sono tutti e tre ricoverati all’ospedale Cardinal Massaia di Asti. Otto sono invece le persone in quarantena domiciliare.
Chiusi aree verdi e cimitero
Ieri, venerdì, prima della pubblicazione delle nuove disposizioni di contenimento del Ministero sulla Salute, la sindaca di Villafranca Anna Macchia ha emesso un’ordinanza per limitare ulteriormente le occasioni di incontro tra le persone. Sono stati transennati i giochi per bambini al Valentino ed è scattato il divieto di utilizzo di parchi e aree verdi, disposizioni ora valida a livello nazionale insieme al divieto di svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto e limitando lo svolgimento individuale di attività motorie in prossimità della propria abitazione. A Villafranca chiuso al pubblico anche il cimitero comunale dove saranno garantiti i soli servizio di trasporto, ricevimento e tumulazione delle salme alla presenza di un numero massimo di sei familiari e sempre nel rispetto della distanza a di almeno un metro tra le persone. Sospeso il mercato ambulante del martedì anche per i generi alimentari.
La sindaca: restate in casa
«Abbiamo anticipato il decreto ministeriale e adottato regole ancora più stringenti sull’accesso al cimitero per ridurre al minimo i contatti tra le persone. La situazione è critica, ne siamo tutti informati, ma vedo ancora troppe auto nei parcheggi davanti ai supermercati: dobbiamo restare a casa e limitarci a fare la spesa una volta a settimana, una persona per famiglia, per la nostra sicurezza e quella degli altri. Sul sito del Comune abbiamo pubblicato l’elenco di tutti gli esercizi commerciali che svolgono consegne a domicilio. Continueremo ad aggiornare i cittadini tramite l’app del Comune e i social; non dobbiamo perdere la calma, ma rispettare le regole che ormai tutti conosciamo», afferma la sindaca Macchia. «Ringrazio il comandante dei vigili Gamba per la presenza sul nostro territorio e chiedo a tutte le forze dell’ordine a intensificare i controlli».