Il compost prodotto nel territorio di San Damiano, nell’impianto di Lesche Carbonera (foto), sarà proposto agli utilizzatori mediante cartelloni pubblicitari affissi sul retro degli autobus che percorreranno le strade della provincia di Asti. L’iniziativa coinvolge anche le organizzazioni agricole (CIA, Coldiretti, Confagricoltura, ATIMA) e gli utilizzatori del kompost, con interviste dedicate per conoscere la loro opinione in merito all’utilizzo.
Il nuovo impianto arriverà a produrre 27.000 tonnellate di kompost all’anno (il nome commerciale del compost di GAIA ha come iniziale la “k”) che apporteranno benefici importanti ai terreni del Piemonte. Al fine di sostenere l’economia agricola a partire dal mese di luglio il kompost prodotto da GAIA sarà distribuito gratuitamente fino a 500 kg e superata quella quantità il prezzo di vendita sarà mantenuto a soli 2 euro a tonnellata.
Dal 2005 il Kompost è certificato con marchio di qualità CIC (Consorzio Italiano Compostatori) ed il suo uso consente di eliminare il problema dello smaltimento dei rifiuti organici recuperandoli, si restituisce preziosa sostanza organica alle coltivazioni rallentando il progressivo impoverimento dei suoli dovuto all’utilizzo di soli concimi chimici, ed infine si contengono i costi di acquisto. Il Kompost di GAIA non è insacchettato ma viene consegnato sfuso, caricato sui rimorchi direttamente dagli operatori in impianto.
Gli orari di apertura al pubblico, dal lunedì al venerdì, vanno dalle 6 alle 14, mentre al sabato dalle 6 alle 11,30, in Borgata Martinetta 100. Prima di presentarsi in impianto telefonare allo 0141- 977.408 per verificare la disponibilità del prodotto e gestire al meglio le presenze nel rispetto dei protocolli COVID.