Sono 27 le attività commerciali presenti sul territorio dell’Unione “Terre di vini e di tartufi” che hanno presentato domanda per ricevere contributi da destinare al loro abbellimento o potenziamento. Il bando regionale mette a disposizione oltre 200 mila euro: i titolari di attività commerciali potevano richiedere contributi, ad esempio, per il rifacimento delle vetrine, per realizzare dehors, videosorveglianza esterna, dotazioni informatiche.
La finalità dei finanziamenti regionali è quella di sostenere il commercio nelle piccole realtà locali, mantenendo servizi agli abitanti anche nei piccoli paesi, per evitare la desertificazione delle attività commerciali, causa di grave disagio soprattutto per le persone che non hanno la possibilità di spostarsi in modo autonomo.
La Giunta dell’Unione collinare ha nominato nei giorni scorsi la commissione che valuterà l’ammissibilità ai contributi delle domande presentate: la comporranno Vincenzo Carafa (segretario), Patrizia Rosso e Giuseppe Liva. Inoltre, la Giunta ha deliberato di assegnare un contributo di 4400 euro annui (per il 2024, 2025 e 2026) al S.E.A. delle Colline Alfieri, che tramite i propri volontari svolge un servizio giornaliero gratuito di accompagnamento degli anziani alla Casa della Salute di San Damiano.