Cerca
Close this search box.
Caritun
Attualità
Iniziativa

San Damiano: oltre 80 chili dei tradizionali “caritun” di Pasqua

Raccolti 3.055 euro, che contribuiranno alle spese di restauro della chiesa della Confraternita di San Giuseppe
Oltre 80 chili di “caritun” sono stati distribuiti a San Damiano dalla Confraternita di San Giuseppe nelle giornate di Giovedì e Venerdì Santo: l’iniziativa ha permesso di raccogliere 3.055 euro, che contribuiranno alle spese di restauro della chiesa, un gioiello barocco nel cuore della città. «Nonostante il tempo incerto – commenta Ebe Graziano, attuale rettrice della Confraternita – la gente ha risposto bene a questa iniziativa, che da sempre costituisce per San Damiano uno dei momenti caratteristici della Settimana Santa e che viene percepita come tale anche da persone che provengono da altre culture. Abbiamo visto molti giovani e questo ci fa piacere perché con loro la tradizione proseguirà nel tempo.».
All’interno della chiesa gli altari laterali sono stati addobbati con i “caritun”, pani di carità che si richiamano alla fuga dall’Egitto del popolo ebraico ed una suggestiva interpretazione del momento pasquale è stata allestita davanti all’altare centrale. I “caritun” sono stati preparati dalla panetteria Gatto Monticone, mentre l’addobbo della chiesa è stato curato da Gioele Remondino, Giuseppe Franco, Piera Bosticco: come sempre, ad occuparsi del trasporto e della distribuzione sono stati Giampiero Calorio e Felice Migliasso. Accanto ai “caritun” posati sugli altari, non è mancata una fotografia di “Gigi” Zappa, che per tutta la vita fu un appassionato sostenitore di questa iniziativa pasquale.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale