I partecipanti al raduno hanno sfilato per il paese e sono stati festeggiati in piazza Libertà dalla banda comunale “Alfiera” e dalle majorettes di Villanova: successivamente è stata celebrata una funzione religiosa, officiata da don Michelino Cherio e don Giancarlo D’Ugo. Al termine è seguita un’esibizione degli sbandieratori del Comitato Palio di San Damiano, un omaggio dei produttori sandamianesi ed il pranzo, servito dal catering “Bellavista” negli spazi del Foro boario, del Centro Anziani e nel palazzo dei Padri Dottrinari. Al pomeriggio c’è stata musica in piazza Libertà, oltre che la possibilità di visite guidate ai monumenti di San Damiano e della partecipazione al mercatino dell’antiquariato presente lungo tutta via Roma.
L’attuale presidente regionale dei Centri Anziani. comm. Alberto Marinetto, è stato per molti anni animatore instancabile del Centro Anziani sandamianese, che per molti anni ebbe sede nel palazzo dell’ex ospedale, oggi ristrutturato ed adibito ad abitazioni. Successivamente il Centro si è spostato nell’attuale sede di via Marconi e negli ultimi mesi ha ripreso vitalità e capacità organizzative, dopo il difficile momento vissuto a causa della scarsa partecipazione conseguente al Covid 19. Non è la prima volta che a San Damiano si ritrovano tutti i Centri Anziani piemontesi: negli anni scorsi, infatti, cii sono stati diversi raduni, sempre molto partecipati e ben accolti.