Cerca
Close this search box.
n
Attualità
Galleria 
Evento

San Damiano, tra musica, spettacoli e buona cucina un altro grande successo de “La Barbera incontra…”

Gli Eiffel 65, Raul Cremona, il “gelato diVino”, il concorso “BarberArt”, gli stand enogastronomici: tre giorni di proposte per tutti i gusti sulle tre principali piazze di San Damiano

Una buona affluenza di pubblico ha accompagnato a San Damiano i diversi momenti dell’edizione 2024 de “La Barbera incontra”, una manifestazione che ogni volta si propone di unire attualità e divertimento, musica e cibo, cultura e comicità. Inaugurata venerdì 14 in piazza Libertà dal sindaco Davide Migliasso, alla presenza dei neoconsiglieri regionali Fabio Isnardi e Debora Biglia, oltre che di numerose autorità militari e civili e del presidente della Fondazione CrAsti, Mario Sacco, la rassegna è iniziata con la presentazione in piazza Giroldi del volume “Ferrovie del Messico”, dello scrittore astigiano Gian Marco Griffi; poco dopo, nell’adiacente piazza Alfieri, hanno aperto i battenti gli stand gastronomici e dell’Enoteca delle Colline Alfieri. In serata, ottima partecipazione di pubblico si è registrata sia per lo spettacolo di Valentina Persia, sia per il concerto di Naska, sul palco allestito in piazza 1275. Come ha tenuto a sottolineare l’assessore alle manifestazioni Flavio Torchio: “Tutti gli spettacoli sono proposti gratuitamente, con un impegno economico non indifferente per il Comune, ma lo scopo è quello di coinvolgere e portare a San Damiano il maggior numero di persone possibili.” La giornata di sabato si è caratterizzata per i laboratori artistici per bambini e per la creazione del “gelato diVino”, con Danilo Poggio e la Gelateria del Rondò: inutile dire che molto apprezzata è stata la successiva degustazione. In serata, la “banda stuzzica” ha piacevolmente divertito gli intervenuti, prima del djset con Danko e Marvin & Prezioso.

Domenica mattina si è parlato di vino e comunicazione sul palco allestito in piazza Libertà, mentre nel pomeriggio si è tenuto il laboratorio multimediale curato dal “Collettivo Scirò”, cui ha fatto seguito la conversazione sportiva con Niccolò De Vico, cestista professionista in forza a Brindisi ed esperto di vini, Davide Chicarella, giornalista de “La Nuova Provincia”: alle 20,30 sono stati premiati i vincitori del concorso “Barber art”. In piazza Libertà a chiudere “La barbera incontra” è stato il comico Raul Cremona, mentre in piazza 1275 l’intrattenimento musicale è stato affidato agli “Eiffel 65” e ai “Tuttafuffa”. Decisamente soddisfacente è stato l’afflusso agli stand gastronomici ed in particolare a quello della Pro loco di San Damiano: presenti in piazza nei tre giorni anche i gazebo dell’ASL, dell’AVIS ed i banchi del mercato di prodotti locali.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale