Alla casa di riposo “Elvio Pescarmona”, a San Damiano, ha preso il via un nuovo laboratorio, intitolato “Trame di vita” ed ispirato al progetto “Opera condivisa” di Tiziana Tacconi (docente di terapeutica artistica a Brera). «Abbiamo avviato il laboratorio – spiega Eliana Gai, presidente della Fondazione “Pescarmona”- su invito di Patrizia Santinon, psichiatra e psicoanalista, direttrice scientifica del Centro Studi “Spedalità, cura e comunità” di Alessandria. Il laboratorio è condotto da uno psicologo e da un’educatrice professionale ed il primo incontro è stato accolto con soddisfazione dai partecipanti.»
Il progetto “Trame di vita” è rivolto a persone anziane, che si propone di coinvolgere suscitando ricordi, storie e relazioni, per promuoverne il benessere e rafforzare il senso di comunità. Gli spazi della Casa di riposo si aprono per favorire l’interazione fra gli ospiti e gli anziani del territorio, mentre le trame non sono soltanto parole, ma anche fili di tessuto che si intrecciano su speciali telai circolari, sui quali lavora un gruppo di 3 – 4 persone. I materiali tessili, i fili colorati daranno vita ad una “trama” in cui si intrecciano le diverse esperienze vissute, alle quali si collegano vicende individuali e collettive. Gli incontri si svolgono il lunedì mattina, dalle 10 alle 12, per sei settimane.