Un lungo e accurato lavoro ha portato alla ristrutturazione dei locali (proprietà del Comune) della sede del Borgo San Lazzaro, il cui Comitato Palio è guidato dal Rettore Silvio Quirico. Il taglio del nastro in occasione dell’inaugurazione è avvenuto alla presenza delle autorità politiche, paliesche e istituzionali, della dirigenza gialloverde (presenti esponenti vecchi e nuovi) e di Rettori di Borghi, Rioni e Comuni. I lavori compiuti dall’attivissimo Comitato gialloverde hanno riguardato sia la parte esterna sia quella interna della struttura di località Pontesuero, i cui locali avevano precedentemente ospitato la scuola elementare.
I “ramarri” ne hanno fatto la loro casa a partire dai primi anni 2000. Gli ultimi interventi hanno abbellito e migliorato ulteriormente la struttura, rendendola sempre più punto di riferimento per i residenti nel Borgo e per i sostenitori gialloverdi. Anche il fantino di San Lazzaro Giuseppe Zedde, detto Gingillo, ad Asti per prendere parte alle prove di addestramento in vista del Palio 2021, ha partecipato all’evento organizzato dai gialloverdi, portando il suo saluto ai Borghigiani e indossando nella circostanza il giubbetto che vestirà in Piazza Alfieri il prossimo 5 settembre. Zedde si appresta a correre il settimo Palio consecutivo (sei più quello che verrà) per i “ramarri”. Bilancio lusinghiero: una vittoria (2017) e altre tre finali, 2015, 2016 e 2019, chiuse rispettivamente al quinto, al secondo e al quarto posto. In precedenza “Gingillo” aveva vestito il gialloverde nel 2005 (seconda posizione su Baonero), 2006 (ottavo posto su Domizia) e 2008 (vittoria, sempre su Domizia).
Nella foto, il momento in cui Giuseppe Zedde indossa il giubbetto gialloverde.