L’appuntamento è per ogni mercoledì sera, ripercorrendo oltre quarant’anni di vita di un Rione ufficialmente rinato nel 1977 con la denominazione Santa Caterina dopo un’assenza dalla manifestazione paliesca durata sette anni. Si chiama “Frammenti di noi” ed è un ‘iniziativa che il Comitato rossoceleste, guidato dal Rettore Nicoletta Sozio, ha iniziato a proporre dallo scorso mercoledì, giorno dedicato alle celebrazioni della patrona Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto, sulla propria pagina facebook.
Un racconto a puntate, o meglio ancora a “frammenti”, come recita la denominazione dell’evento. Un tuffo nel passato “all’ombra della Torre Rossa”, andando a ripercorrere ogni mercoledi, passioni, storia, vittorie e personaggi “colorati” di rossoceleste. Un distillato pregiato di momenti che hanno scritto, nel tempo, pagine preziose e spesso anche tormentate del Rione. L’iniziativa coinvolge, oltre al Comitato dei “più grandi”, anche quello dei “giglietti”, forze nuove in prospettiva del gruppo rossoceleste. Nella situazione emergenziale che stiamo vivendo andare a rivivere la propria storia coinvolgendo i più giovani significa fare squadra ed alimentare lo spirito di appartenenza al Rione, auspicando il ritorno alla normalità in tempi il più possibile ristretti.
Vita di Comitato ma non solo, poichè andare a ritroso nel tempo significa entrare in contatto con la storia del Palio e della città. Ricordi e immagini di una Comunità che domenica 22 novembre si è ritrovata in chiesa per la Santa Messa non solo per celebrare Santa Caterina, ma anche per festeggiare Don Fabio, da 20 anni alla guida della parrocchia. Venti anni costellati di momenti gioiosi e purtroppo anche meno belli, nei quali il parroco è sempre stato presenzacostante accanto alla sua gente e al suo popolo, Chi volesse avvicinarsi alla famiglia rossoceleste potrà farlo online tramite i canali social Facebook e Instagram oppure scrivendo a: rionesantacaterina.asti@gmail.com
Nella foto, il Comitato rossoceleste omaggia don Fabio