C’era anche l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, a inaugurare, lunedì sera, l’elisuperficie di piazza Unità d’Italia, a Santo Stefano Belbo. Con un test di verifica dei requisiti tecnici per il volo, tanto diurno quanto notturno, il sito di atterraggio, nell’area industriale del paese, il sindaco Laura Capra ha tagliato il nastro di quello che era uno dei primi progetti della nuova amministrazione comunale.
«Si tratta di un progetto per la tutela dei santostefanesi che avevamo fortemente a cuore– ha spiegato il primo cittadino Laura Capra– L’idea era nata già nel 2018, con la precedente amministrazione, ma ha subìto dei rallentamenti a causa della pandemia, da cui pian piano stiamo uscendo. Dopo l’inaugurazione del punto vaccinale, che sta fornendo circa 700 dosi ogni settimana, siamo felici di rendere operativo anche questo servizio, che permette di intervenire con tempestività, in caso di emergenza, in tutta la Valle Belbo».
Anche Luigi Icardi, già sindaco di Santo Stefano, ha sottolineato la valenza dell’elisuperficie. «Il Servizio Regionale di Elisoccorso, diretto dal dottor Roberto Vacca, integra il Servizio di Emergenza Territoriale ed è un’assoluta eccellenza piemontese, permettendo di raggiungere in pochi minuti siti di intervento in zone impervie, con professionisti sanitari e tecnici altamente specializzati».