Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
prese
Attualità
Compleanno di prestigio

«Sarà un Palio indimenticabile»

Rasero: «Biglietti esauriti 10 giorni prima, un risultato mai visto» Il corteo storico, che sarà arricchito, torna sul suo percorso tradizionale
750 anni: un compleanno importante per il nostro Palio, che segna il ritorno della sfilata storica nel suo percorso tradizionale, arricchita da una grande novità: come deciso durante il Consiglio del Palio ogni Comitato potrà aggiungere cinque nuovi personaggi nel proprio corteo. L’evento del prossimo 7 settembre è stato presentato nella mattinata di ieri, lunedì, al Museo del Palio di via Cardinal Massaia. Nel suo lungo intervento il sindaco Rasero ha toccato diversi argomenti, ma su tutti ha destato attenzione quanto detto dal primo cittadino riguardo al suo rapporto con i Rettori.

«Non è un mistero che io volessi una seconda corsa da intendersi quale straordinaria, ma ciò non è accaduto e va bene così. Non guardiamo al passato. Siamo nella settimana del Palio e dobbiamo godercela fino in fondo. Auguro a tutti di trascorrere giornate bellissime.» Pace fatta. Rasero ha proseguito toccando l’argomento dei biglietti già totalmente venduti: «Si tratta di un risultato eccezionale, che sta a dimostrare come il turismo nel nostro territorio stia crescendo in maniera esponenziale. Aver venduto tutti i biglietti dieci giorni prima della disputa della corsa rappresenta un risultato che in tanti anni di vita amministrativa non ricordo fosse stato mai raggiunto. Il mio grazie va agli onorevoli Coppo e Giaccone per il grande impegno profuso. Un aspetto fondamentale questo, che ci ha consentito rispetto alle edizioni precedenti di lavorare con più calma e tranquillità sotto l’aspetto legislativo.»

Ha poi preso la parola l’assessore alle manifestazioni Riccardo Origlia, che ha sottolineato tutta la serie di appuntamenti organizzati durante l’anno per celebrare in modo degno l’importante compleanno della manifestazione.

«Il brindisi sotto le mura del 10 agosto è stato l’ultimo in ordine cronologico, senza però scordare la notte bianca e le mostre di Palazzo Mazzetti e Palazzo Mazzola. Inoltre avremo un Palio che si svolgerà in tutta sicurezza, visti i numerosi sforzi compiuti in proposito negli anni passati.»

Il Capitano del Palio Gianbattista Filippone: «Tutto è pronto per assistere ad una grande ed attesa festa. La pista è ormai quasi ultimata e mercoledì prenderanno il via le visite veterinarie. Novità di quest’anno la sinergia che è venuta a crearsi con altri Palii, andando verso la creazione di un registro mirato relativo alle misure dei cavalli, utilizzabile in comune, onde evitare ripetizioni nei controlli e garantire massima uniformità e trasparenza.»

Livio Negro, presidente della Fondazione CR Asti, nel suo sintetico intervento ha rimarcato le notevoli prospettive di crescita del nostro Palio, mentre il presidente del Collegio dei Rettori, Pier Paolo Squillia, ha parlato di «settimana più bella dell’anno».

Il Maestro/a del Palio, Marisa Garramone, ha rivolto i suoi ringraziamenti… «a tutti coloro che con lei si sono complimentati per la bellezza dei Drappi.»

Mariano Rabino, presidente dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, ha ricordato… « i grandi risultati di diffusione ottenuti dal Palio in ambito nazionale ed internazionale grazie a campagne promozionali mirate che hanno contribuito ad alimentare sempre più l’attenzione dei turisti.»

Invitato all’evento anche l’ambasciatore americano oltre ad autorità di diverse città gemellate con Asti. Durante la mia amministrazione – ha puntualizzato Rasero – il numero dei biglietti omaggio è calato in maniera sensibile.»

Quest’ anno, per il 750 compleanno del nostro Palio, sono state invitate tutte le citta gemelle di Asti. «Arriveranno una delegazione di Biberach ed una di Handong, città culla della cultura coreana. Inoltre avremo presenti delegazioni dall’Ungheria e dalla Romania.»

Tra le città invitate pure l’israeliana Ma’alot-Tarshiha, che però non potrà essere presente in considerazione della difficile e preoccupante situazione internazionale.

Televisioni: prevista domenica la diretta nazionale di RAI3 e quella di GRP VERATV sul canale 15 del digitale terrestre.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *