Cerca
Close this search box.
Scuole aperte in vista delle iscrizioni online
Attualità

Scuole aperte in vista delle iscrizioni online

Come stabilito dalla legge 135 del 7 agosto 2012, le iscrizioni al primo anno delle scuole statali di ogni ordine e grado avverranno esclusivamente online come già capitò l'anno passato (non

Come stabilito dalla legge 135 del 7 agosto 2012, le iscrizioni al primo anno delle scuole statali di ogni ordine e grado avverranno esclusivamente online come già capitò l'anno passato (non senza qualche inconveniente tecnico). Sul sito del Ministero dell'Istruzione è stata predisposta un'apposita sezione, all'indirizzo www.iscrizioni.istruzione.it, dalla quale è già possibile consultare le informazioni relative alla scelta della scuola, alla registrazione e compilazione della domanda. Per consentire un più agevole accesso da parte delle famiglie in vista dell'iscrizione alle classi iniziali dei corsi di studio per l'anno scolastico 2014/2015 (scuola primaria, cioè elementare, e secondaria di primo e secondo grado, rispettivamente media e superiore) sarà possibile registrarsi al sito del Miur a partire dal 27 gennaio e visionare le informazioni relative alla ricerca della scuola per poi completare la pratica d'iscrizione dal 3 febbraio al 28 febbraio. Per quanto riguarda le scuole dell'infanzia, invece, l'iscrizione dovrà essere effettuata presso la segreteria della scuola prescelta.

Una volta inoltrata la richiesta online, il sistema invierà una mail all'indirizzo di posta elettronica fornito dal genitore per avvisare dell'avvenuta registrazione dell'iscrizione. Al momento della compilazione del modulo, oltre ai dati del genitore e dell'alunno, si dovrà inserire il codice meccanografico di dieci cifre della scuola prescelta (ricercabile sul sito del Miur), il tempo scuola e l'indirizzo di studio scelto. Inoltre bisognerà indicare se ci si intende avvalere dell'insegnamento della religione cattolica. L'ordine temporale di presentazione delle richieste non è influente e le domande vengono accolte dalle singole istituzioni scolastiche entro il limite massimo dei posti disponibili.

Proprio in vista delle iscrizioni, oggi (sabato) sono in programma pomeriggi di scuola aperta in numerose scuole superiori astigiane, rivolti agli studenti di terza media e ai loro genitori.
Istituto "Sella" (via Giobert 2): dalle 16 alle 18 dirigente e docenti illustreranno corsi e offerta formativa dell'istituto in previsione delle iscrizioni alla classe prima.
Liceo classico "Alfieri" (corso Alfieri 367): dalle 16 alle 18.30 la dirigente, i docenti, gli studenti illustreranno le attività della scuola, i progetti cui aderisce e l'offerta formativa.

Istituto "Castigliano" (via Martorelli 1): dalle 15 alle 18 insegnanti ed allievi illustreranno i programmi, i progetti e le iniziative dell'offerta formativa dell'istituto, che comprende i seguenti indirizzi, divisi tra diplomi di qualifica triennale (meccanico, termico – motorista, elettrico, elettronico, abbigliamento e moda) e diplomi di maturità quinquennale (manutenzione e assistenza tecnica, produzioni industriali e artigianali – indirizzo moda e abbigliamento, servizi socio sanitari).
Per l'occasione, nelle ore pomeridiane, per la prima volta la scuola sarà aperta anche agli ex allievi, che potranno tornare a visitare la scuola, guidati anche dai loro professori di un tempo, con la possibilità di confrontarsi con gli studenti attuali. «È la prima, sperimentale edizione – spiegano dal "Castigliano" – della "Giornata dell'ex allievo", che mira a diventare non solo un piacevole e conviviale "amarcord", ma soprattutto un appuntamento annuale di scambio di informazioni e di esperienze intergenerazionale».

Liceo scientifico "Vercelli" (via Arazzeria 6): dalle 15 alle 17.30 sarà possibile conoscere la scuola, la sua proposta formativa e visitarne la struttura.
Istituto "Artom" (via Romita 42). L'appuntamento è dalle 15 alle 18. Le famiglie saranno accompagnate a visitare la scuola, in particolare i laboratori dei tre indirizzi: meccanica meccatronica ed energia, elettronica ed elettrotecnica, informatica e telecomunicazioni.
Scuola alberghiera (Agliano Terme e Asti): dalle 15 alle 18 (oltre a sabato, anche domenica 19 gennaio) le sedi di Agliano Terme (Regione San Rocco 23) e Asti (via Asinari 5) dell'Agenzia di Formazione Professione Colline Astigiane saranno aperte per consentire alle famiglie di prendere visione delle strutture, dei laboratori, delle proposte formative e dei progetti europei attivati dalla scuola.
Istituto Gauss (via Mazzini 6): dalle 14 alle 18 dirigente scolastica e docenti illustreranno alle famiglie interessate le caratteristiche dell'indirizzo di studio arti ausiliarie sanitarie ad indirizzo odontotecnico.

Bartolo Gabbio ed Elisa Ferrando

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: