Proseguirà anche per i prossimi anni scolastici 2015/16 e 2016/17 il finanziamento delle sezioni primavera del Piemonte. Sono, queste, le sezioni attivate da scuole dellinfanzia, asili nido o
Proseguirà anche per i prossimi anni scolastici 2015/16 e 2016/17 il finanziamento delle sezioni primavera del Piemonte. Sono, queste, le sezioni attivate da scuole dellinfanzia, asili nido o micro nidi che accolgono bambini dai 2 ai 3 anni, per un numero massimo di 9 ore giornaliere. È quanto stabilito dalla Giunta regionale, su proposta dellassessore allIstruzione e formazione professionale Gianna Pentenero. Le scuole dellinfanzia statale o paritaria, gli asili nido comunali e privati convenzionati e i micronidi che intendono proseguire lattività di una sezione primavera già avviata tramite contribuito, o che volessero istituirne una, avranno tempo fino al 30 settembre per compilare e inviare alla Regione la domanda di richiesta dei contributi. La Regione metterà infatti a disposizione per i prossimi due anni scolastici 2 milioni di euro, nellattesa che, approvato il bilancio di previsione, anche il Ministero dellIstruzione possa integrare con risorse proprie.
Il contributo per ogni nuova sezione, commisurato al numero dei bambini ospitabili in base alla capacità ricettiva, sarà cosi definito: 6mila euro per le sezioni che contano tra i 6 e i 10 bambini; 10mila euro per quelle che contano tra gli 11 e i 20 bambini. «E un servizio sottolinea lassessore regionale allIstruzione, Gianna Pentenero che da anni ormai soddisfa bisogni educativi dei bambini e delle famiglie, diffusi in ogni territorio, nelle grandi città come nei piccoli comuni. Proprio per questo la Regione ha voluto confermare il proprio impegno destinando ulteriori risorse a copertura delle nuovi classi, con un finanziamento pari a 1 milione di euro per ogni anno scolastico.
Per il futuro attendiamo il decreto previsto dalla riforma cosiddetta Buona Scuola sul sistema 06 anni per poter dare continuità e concretezza alle nostre sperimentazioni». Lo scorso anno scolastico, 2014/2015 la Regione ha finanziato 104 sezioni primavera: 13 ad Alessandria, 13 ad Asti, 12 a Biella, 13 a Cuneo, 10 a Novara; 31 a Torino, 3 nel VerbanoCusioOssola e 9 a Vercelli. Il bando e la relativa modulistica saranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito internet della Regione ai seguenti indirizzi: http://www.regione.piemonte.it/istruz; http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte.