Cerca
Close this search box.
Dotti Guido
Attualità
Appuntamento

Scuola del dialogo, lunedì si parla di pace ed ecumenismo con Guido Dotti

Monaco della comunità di Bose, sarà relatore dell’incontro promosso dalla Diocesi con la parrocchia N. S. di Lourdes

Nuovo appuntamento con la “Scuola del dialogo”, opportunità formativa organizzata dalla Diocesi di Asti (Progetto Culturale e commissione di Pastorale sociale del lavoro) insieme alla parrocchia Nostra Signora di Lourdes.
Filo conduttore di quest’anno, che coincide con il Giubileo, è le riflessione su migrazioni e cambiamenti climatici, per leggere più da vicino il presente con riferimento ai contenuti profetici dell’enciclica “Laudato sì”, pubblicata dieci anni fa nel mese di giugno. «Un programma ambizioso – anticipano i promotori – su un “paniere” di tematiche che descrivono il nostro quotidiano, ma molto spesso lontane dalla ribalta delle prime pagine dei giornali e trascurate dal sentire collettivo».

L’intervento di Guido Dotti

Il prossimo incontro si svolgerà lunedì 24 febbraio, alle 21 nel teatro della parrocchia N.S. di Lourdes, e vedrà come ospite Guido Dotti, monaco della Comunità di Bose e segretario della Commissione Ecumenismo e dialogo della regione ecclesiastica Piemonte e Valle d’Aosta.
«Intervenendo sul tema “Responsabili della speranza. Ecumenismo e dialogo qui e ora” – continuano gli organizzatori – proporrà una riflessione, in questo tempo segnato da guerre e divisioni, sul valore della collaborazione in senso lato per essere costruttori del bene comune, dell’incontro tra sensibilità religiose diverse nonché del bisogno di vivere in pace e per la pace».
L’iniziativa si appoggia sulla collaborazione di Azione Cattolica, Acli, Cif, Pastorale Giovanile, Pastorale Universitaria e dagli uffici diocesani del terzo settore.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale