Cerca
Close this search box.
Se la pagina di Wikipediaviene scritta sui banchi di scuola
Attualità

Se la pagina di Wikipedia
viene scritta sui banchi di scuola

Con le loro iniziative, Cre[AT]ive e weLand hanno dimostrato negli ultimi anni di essere realtà in grado di riportare al centro dell'attenzione la storia, la cultura e ? in ultima analisi ? la

Con le loro iniziative, Cre[AT]ive e weLand hanno dimostrato negli ultimi anni di essere realtà in grado di riportare al centro dell'attenzione la storia, la cultura e ? in ultima analisi ? la bellezza dell'Astigiano. Ora le due associazioni si incontrano e propongono alle scuole una nuova avventura: "Wikipedia va a scuola @ Asti" è il progetto pilota di weLand in collaborazione con Wikimedia Italia per introdurre Wikipedia come strumento didattico nelle scuole secondarie di Asti e del territorio circostante.

«Le classi coinvolte potranno scrivere nuove pagine dell'enciclopedia libera -? spiegano dall'associazione -? riguardanti aspetti storici, letterari, artistici, paesaggistici, eno?gastronomici del territorio interessato.» Coinvolta anche Cre[AT]ive, con la quale weLand ha già condotto proficuamente la campagna Wiki Loves Monuments 2013, e insieme stanno preparando la lista dei monumenti per l'edizione 2014. La collaborazione permetterà la promozione mediatica del progetto e lo svolgimento di un corso propedeutico per i docenti, da tenersi nella primavera 2014, oltre a un'attività continuata di monitoraggio e consulenza per le classi partecipanti con esperti di Wikimedia.

«Applicato al sistema scolastico ?- aggiungono i responsabili di weLand -? il modello Wikipedia offre la possibilità alle classi di costruire il proprio materiale didattico secondo strutture logiche e argomentative rigorose e ben definite. Una volta realizzato, tale materiale è registrato con licenza libera, contribuendo così alla condivisione di strumenti per gli anni a venire e per tutti coloro che, nella scuola o meno, avranno bisogno di tali materiali, senza limiti geografici.» La scadenza per le domande di partecipazione è fissata al 31 marzo, informazioni all'indirizzo email info@we?land.com.

e.in.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link