Servizio civile, quattro i posti
Sono saliti a quattro i posti di Servizio civile volontario offerti dal Parco paleontologico astigiano, con sede in corso Alfieri 381.
La scadenza per presentare la candidatura, aperta a giovani tra i 18 e i 28 anni, è fissata per venerdì 28 settembre.
Varie le funzioni a cui saranno chiamati i ragazzi, dopo il corso di formazione, in supporto al personale dell’Ente: apertura del museo, riordino e conservazione dei reperti fossili, nuovi allestimenti museali, gestione e manutenzione dell’acquario preistorico, implementazione e aggiornamento del sito web www.museodeifossili.org. Il tutto per diffondere la conoscenza sul patrimonio paleontologico astigiano, salvaguardando anche i numerosi reperti fossili in deposito.
Le parole del paleontologo Damarco
«Il nostro centro – ricorda Piero Damarco, paleontologo e conservatore del Museo dei fossili – è una delle pochissime realtà museali rivolta ai fossili in cui si possono svolgere alcune attività, anche tecniche in tema paleontologico, in contatto diretto con i reperti. Un’occasione unica per chi è incuriosito o interessato a questa affascinante materia».
Per informazioni sul bando e sul progetto redatto dall’Ente Parco consultare il sito del Comune di Asti. Il servizio durerà 12 mesi con impegno settimanale di 30 ore e rimborso mensile di 433,80 euro.