Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
FOTO SINDACO E ASSESSORE
Attualità
Sociale

Servizio Civile Universale ad Asti, 80 giovani volontari hanno preso servizio nei progetti coordinati dal Comune

Si sono trovati al polo universitario di Astiss e lavoreranno per dodici mesi al servizio della comunità

Nell’Aula Magna del Polo Universitario Rita Levi Montalcini di Asti, durante un apposito evento, si sono ritrovati 80 operatori volontari selezionati dal bando ordinario SCU, pubblicato a dicembre 2024, per i progetti coordinati dal Comune di Asti. I ragazzi e le ragazze, di età compresa fra i 18 e i 28 anni, saranno impegnati per un anno come volontari di Servizio Civile Universale. I volontari, che daranno il loro contributo all’interno dei progetti dedicati alle scuole, hanno partecipato alla prima parte del corso di formazione generale con i formatori dell’Ufficio del Servizio Civile e hanno iniziato ufficialmente la loro esperienza presso le sedi di riferimento, dove proseguiranno il loro percorso formativo.

Durante la mattinata si è posta l’attenzione sul valore dell’anno di Servizio Civile come importante esperienza formativa che arricchirà il curriculum di ognuno indipendentemente dagli eventuali orizzonti lavorativi. Il sindaco Maurizio Rasero, ringraziando i giovani, ha ricordato che nell’anno in corso, tra le partenze di maggio e quelle di settembre, si è raggiunto l’importante numero di 200 volontari avviati, un grande risultato nella promozione della cittadinanza attiva e del protagonismo giovanile.

L’assessora all’Istruzione, Loretta Bologna, ha sottolineato come attraverso il Servizio Civile si passi dall’“io” al “noi” e ha invitato i ragazzi e le ragazze presenti ad utilizzare al meglio questa esperienza di cittadinanza attiva al fine di sperimentarsi e accrescere la propria formazione personale. Ornella Lovisolo, responsabile del Servizio Civile Universale, ha posto l’accento sull’importanza per i volontari e per le volontarie di mettersi in gioco, dando un valido contributo negli enti all’interno dei quali svolgeranno il proprio servizio, con l’aiuto degli Operatori Locali di Progetto e dei referenti dell’Ufficio Servizio Civile, indispensabili supporti nel percorso appena intrapreso.
Le volontarie e i volontari nei prossimi giorni alterneranno momenti di servizio presso le sedi ospitanti, a percorsi di formazione generale presso la sede dello sportello Informagiovani del Comune di Asti.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: