La comunità di Agliano Terme è sgomenta per l’improvvisa scomparsa di Renzo Truffa, titolare dell’omonima salumeria, nota e apprezzata per la sua produzione di salumi artigianali di eccellenza a cui si dedicava la famiglia Truffa fin dal 1918. Il negozio sulla “crusera” di Agliano, all’incrocio tra via Mazzini e via Principe Amedeo, in centro paese, era un punto di riferimento, dai residenti fino ai tanti stranieri che arrivano nella zona. “Siamo davvero affranti. Da ieri tutta la nostra comunità è caduta in un profondo senso di vuoto e di grande tristezza per la scomparsa di un aglianese doc, persona cordiale, sempre gioviale e uno straordinario professionista, un ambasciatore di Agliano e dei suoi prodotti gastronomici ben oltre i confini astigiani”, dice il sindaco Marco Biglia, commosso, a nome di tutti gli aglianesi. “Non sarà facile non vedere più il suo sorriso ogni mattina e, da lunedì, vedere le serrande abbassate del suo negozio sarà un grande dolore”, aggiunge il primo cittadino.
Tra chi in queste ore ricorda Renzo Truffa, che avrebbe compiuto 60 anni fra pochi giorni, l’associazione Barbera Agliano, che in segno di lutto ha anche annullato gli eventi di festa che erano previsti per il weekend. “Siamo profondamente addolorati e commossi per l’improvvisa scomparsa di Renzo Truffa, che ci lascia senza parole. Perdiamo un amico di Barbera Agliano, socio fin dalla nascita della nostra associazione, dieci anni fa. Renzo ha collaborato a tutte le nostre iniziative con convinzione e passione, contribuendo alla promozione delle eccellenze di Agliano di cui lui era un ottimo ambasciatore con i suoi prodotti. In segno di rispetto e di lutto abbiamo annullato l’evento in programma la sera di sabato e l’appuntamento con la domenica in cantina del 2 luglio”.
Lo ricordano anche gli Alpini di Agliano: “È andato avanti un alpino, un amico, un grande lavoratore. Ci mancherai Renzo, un arrivederci a chissà dove da parte di tutto il Gruppo Alpini Agliano Terme”.
Nei suoi ultimi post sui social il ringraziamento ai suoi collaboratori e ai suoi clienti, il grande successo dell’evento di Barbera Agliano “Barbera Unplugged” poche settimane fa e il dolore per la mancanza dei genitori, non più accanto a lui. Di soli tre giorni fa una fotografia che lo ritrae sulla porta della sua salumeria in compagnia di Mariuccia Borio, titolare di Cascina Castlet a Costigliole: “Il grande piacere di avere ricevuto nel mio negozio la Donna del Vino numero 1 del Piemonte ed oltre, la mitica e gentilissima Mariuccia Borio che è venuta a rifornirsi di salumi e formaggi nella mia salumeria. Per me un grande piacere e gioia: queste esperienze riempiono di gioia il cuore di un artigiano – scriveva Truffa – Non si vive di solo denaro, ma anche di soddisfazioni ed empatia! Devo solo dire 100 volta grazie alla cortese e gentile Mariuccia. Una grande emozione”. Dai salumi classici ai salami alla Barbera, al tartufo, al Vermut e tante specialità, come il filetto baciato: una grande passione dedicata al suo lavoro, che ne aveva fatto un maestro. Le sue produzioni artigianali non mancavano negli eventi di festa ad Agliano, sulle tavole dei buongustai e nei cesti natalizi, in cui le specialità della Salumeria Truffa diventano regalo da gustare e condividere.
Si terrà questa sera, mercoledì, alle 21, la recita del rosario nella chiesa parrocchiale di Agliano; domani pomeriggio, alle 15, nella stessa chiesa i funerali e l’ultimo saluto di tanti amici aglianesi a Renzo Truffa.