Cerca
Close this search box.
Mario Bovino
Attualità
Commercio

Si approva il nuovo Regolamento del mercato, ma il trasloco in piazza del Palio avverrebbe a inizio 2024

Oggi pomeriggio il documento sarà approvato in Commissione per poi passare in Consiglio comunale, ma gli ambulanti saranno in piazza per dire no

L’appuntamento è per oggi pomeriggio alle 18 davanti al municipio di Asti. Gli ambulanti del mercato di piazza Alfieri e piazza Libertà torneranno in strada con un sit in per protestare, ancora una volta, contro la decisione del Comune di accorpare tutti i banchi in piazza del Palio interrompendo il tradizionale mercato bisettimanale in piazza Alfieri. Il sit si svolgerà nello stesso momento in cui la commissione commercio discuterà e approverà il nuovo Regolamento del Mercato. Una cinquantina di articoli, le cui ultime modifiche risalgono a 17 anni fa.  Tra questi l’articolo 16 che indicherà l’unificazione del mercato di Asti in un solo format bisettimanale, mercoledì  e sabato, in piazza del Palio.

«È stato svolto un lavoro capillare, con criterio e molto scrupoloso – commenta l’assessore al Commercio Mario Bovino – Per questo ringrazio gli uffici, il comandante della polizia municipale Riccardo Saracco, la dottoressa Alessandra Martinotti che si è confrontata con la Regione e i tecnici che hanno lavorato al nuovo Regolamento. Ricordo, infatti, che le ultime modifiche al documento risalivano a 17 anni fa e quindi si tratta di una grande novità nel settore».

Dopo il via libera dalla commissione consiliare, la pratica sarà portata per l’approvazione in Consiglio comunale, a metà della prossima settimana; quindi diventerà esecutiva. Questo, però, non vuol dire che i banchi saranno immediatamente ricollocati in piazza del Palio. A prescindere dall’annunciato ricorso al Tar che gli ambulanti hanno detto di voler presentare per chiedere una sospensiva e riaprire i giochi sullo spostamento, da sempre contestato nel metodo come nel merito, il trasloco prevede una serie di passaggi amministrativi, atti e una nuova graduatoria degli operatori che renderanno quantomeno improbabile l’effettivo trasferimento prima dell’inizio del 2024. Quindi, stando alla volontà politica dell’amministrazione Rasero, il mercato si unificherà e si farà solo in piazza del Palio, ma non subito.

Ambulanti e Magico Paese di Natale

A questo punto, se tutto fosse confermato, come pare, si aprirebbe un possibile scenario. Se gli ambulanti resteranno in piazza Alfieri fino a febbraio, dove si allestirà la terza edizione del Magico Paese di Natale, l’ultima di un contratto triennale tra gli organizzatori e il Comune di Asti? Perché, almeno fino a questa mattina, il patron dell’evento Pier Paolo Guelfo stava lavorando sulla nuova collocazione in piazza Alfieri che si svolgerà dall’11 novembre al 17 dicembre, per tutti i weekend (e durante il ponte dell’Immacolata). Per l’edizione 2023 il Magico Paese di Natale raddoppierà la superficie coinvolta: l’area occupata sarà di 12.000 metri quadri e oltre 130 casette natalizie verranno allestite nel centro storico.

«Sono al lavoro per allestire le casette del Magico Paese di Natale in piazza Alfieri, – commenta Guelfo raggiunto al telefono questa mattina – Non c’è alcun piano B».

«Stiamo lavorando ad ogni possibile soluzione. – replica il sindaco Maurizio Rasero interpellato sul Magico Paese di Natale – Asti continuerà ad ospitare questa importantissima iniziativa».

[nella foto l’assessore al Commercio Mario Bovino]

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale