Ottimi risultati nella formazione per un gruppo di volontari del gruppo Associazione Cb Valle Belbo Nizza Emergenza Radio – Protezione Civile, presidente Patrizia Masoero.
Si è concluso infatti nei giorni scorsi il percorso relativo al brevetto C, specializzazione che riguarda i settori logistica, segreteria, radiotelecomunicazioni e cucina per i momenti di emergenza.
A sostenere l’esame, conquistandosi la promozione, sono stati Giulia Rinaldi, Debora Beba, Giovanni Marcenaro e Gabriele Chini. «La formazione per i volontari FIR-CB è un tassello fondamentale per dare modo essere sempre più qualificati – commenta la presidente – Il livello di preparazione in questo modo diventa tale da essere in grado di far parte di squadre pronte a intervenire su luoghi di emergenza nazionale».
Soddisfazione per quanto portato a termine perciò dai volontari, dopo incontri di studio a distanza, esercitazioni in sede e prove pratiche:
«Diventare volontario è un modo per mettere le proprie attitudini, capacità e competenze insieme a quelle di altre persone a servizio della propria comunità». In autunno è in programma un training a Fano, mentre è la stessa Patrizia Masoero, da un anno, a essere entrata a far parte dell’unità di crisi nazionale della FIR-CB: «Ne sono particolarmente orgogliosa». Il gruppo di Protezione Civile nicese coordina inoltre le associazioni per le vaccinazioni al Foro Boario.
Nella foto: i volontari con la presidente Patrizia Masoero.