Riparte il sogno di vedere le colline di Langhe, Roero e Monferrato riconosciute patrimonio mondiale dellUnesco. Dopo la presentazione alla fiera delle Tipicità di Fermo della scorsa settimana, il
Riparte il sogno di vedere le colline di Langhe, Roero e Monferrato riconosciute patrimonio mondiale dellUnesco. Dopo la presentazione alla fiera delle Tipicità di Fermo della scorsa settimana, il dossier è ora allesame degli organismi dirigenti dellUnesco a cui era stato consegnato a fine gennaio nella sede di Parigi. Per fare un punto della situazione, domenica a Vinchio, alle 16 in Municipio, si svolgerà un incontro con Annalisa Conti, responsabile della proposta Unesco per la Provincia di Asti, Sergio Conti, presidente Fai Piemonte e Andrea Laiolo, sindaco di Vinchio.
La richiesta dovrebbe giungere, tra giugno e luglio, sul tavolo della sede centrale dellUnesco che dovrà valutare se le modifiche apportate rispetto alla prima stesura, siano ritenute valide e sufficienti per proseguire liter. Come noto, nella revisione del progetto sono state dimezzate le aree ed escluse quelle a nord della provincia a beneficio di quelle del Moscato e confinanti con lAlbese.
Nel caso di parere positivo, i Comuni e gli enti interessati dovrebbero mettere rapidamente a punto una strategia adeguata per la promozione turistica e del territorio e per rispettare quanto contenuto nella proposta. I turisti che venissero a veder da vicino il nuovo sito Unesco, devono trovare esattamente tutto quello che si aspettano di trovare.