E' stato approvato nei giorni scorsi il progetto definitivo di riqualificazione di viale Pilone e via Perroncito, all'ingresso est della città. «Cambierà volto la parte iniziale di viale
E' stato approvato nei giorni scorsi il progetto definitivo di riqualificazione di viale Pilone e via Perroncito, all'ingresso est della città. «Cambierà volto la parte iniziale di viale Pilone ? precisano dagli uffici ? verrà interamente riqualificato l'incrocio con via Perroncito, su cui sarà finalmente costruito il marciapiede mancante, e saranno realizzati nuovi spazi a parcheggio». I lavori sono stati approvati in Giunta e gli stessi saranno realizzati direttamente (come oneri di urbanizzazione) da una delle imprese che negli ultimi anni ha costruito i palazzi sorti nel quatiere, creando nuovi insediamenti abitativi di edilizia privata e popolare.
"Il progetto prevede di intervenire sull'intero tratto finale di viale Pilone -? precisano dal Comune ?- e modificare il tracciato della strada in una lunga curva per "ammorbidire" l'innesto alla rotonda di corso Alessandria (favorendo così anche un naturale rallentamento dei veicoli) e l'allargamento dell'innesto di via Perroncito, con creazione anche di nuovi stalli di parcheggio". Su via Perroncito sarà invece realizzato quasi un chilometro di nuovo marciapiede che si collegherà al resto delle opere viarie già esistenti».
Intanto domenica prossima, 8 novembre, sarà inaugurata la nuova area polivalente/sportiva realizzata in via Turati, quartiere Torretta, con i fondi del PISU. Dotata di un campo da calcetto e pallacanestro, cui si aggiunge un percorso di attrezzature per il corpo libero, l'area sarà consegnata al quartiere con una cerimonia che inizierà alle 16 cui seguirà animazione per i bambini.