Hanno partecipato i primi cittadini del sud astigiano
Come affrontare le allerte meteorologiche e le emergenze ambientali, leggere i sistemi di avviso e i bollettini Arpa, coordinare gli interventi e far circolare con velocità le informazioni. “Lezione” di protezione civile che ha visto impegnati, giovedì pomeriggio nella sala consigliare “Piero Invernizzi” di Canelli, i sindaci del sud astigiano in un incontro organizzato dalla Provincia di Asti in collaborazione con la Prefettura.
Salone gremito di primi cittadini, tecnici e responsabili della gestione del territorio per un argomento di stretta attualità. Sono ancora visibili, infatti, i segni del dissesto provocato dalle piogge di fine novembre sulle colline della Langa Astigiana, in Valle Bormida e in alcune aree della Valle Belbo.
Si è parlato di allerte meteo, sistemi di avviso e comunicazione
«L’incontro è stato fortemente voluto a Canelli proprio per dare vicinanza e attenzione ai sindaci dell’area più pesantemente colpita dai fatti alluvionali del novembre scorso – spiega Angelica Corino, presidente del Consiglio comunale di Canelli e assessore al dissesto idrogeologico in Provincia -. Inoltre, abbiamo incontrato per la prima volta su un tema così delicato anche i nuovi primi cittadini insediatisi lo scorso anno».
In verità la giornata di approfondimento era stata convocata, ironia della sorte, proprio nei giorni in cui il sud Piemonte veniva flagellato da precipitazioni ininterrotte, con esondazioni e frane che hanno tenuto in allerta le popolazioni tra astigiano, alessandrino e cuneese.
Relazioni da tecnici Arpa e della Regione Piemonte
«Grazie alle relazioni dei tecnici, Roberto Cremonini di Arpa Piemonte e Riccardo Conte della Protezione Civile regionale, abbiamo affrontato temi specifici che ci saranno molto utili in caso di criticità. Inoltre- aggiunge Corino – è stata oggetto di didattica l’organizzazione della sala Com del Comune di Canelli guidata dal comandante della Polizia locale Diego Zoppini».
Oltre al sindaco di Canelli Paolo Lanzavecchia, che ha fatto gli onori di casa, e al consigliere Corino, erano presenti il presidente della Provincia Paolo Lanfranco e la dottoressa Barbara Buffa, dirigente della prefettura dell’Area I – Ordine e Sicurezza Pubblica, Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico.
Giovedì 13 febbraio analogo incontro in Provincia
Analogo incontro sarà replicato, per i sindaci del nord astigiano, giovedì 13 febbraio, alle 125, nella sala della Provincia.