Il candidato a sindaco della coalizione di centrosinistra, Paolo Crivelli, ha scelto il Diavolo Rosso per presentare, ieri pomeriggio, la sua lista civica “Prendiamoci cura di Asti – AstiOltre” composta, in prevalenza, da persone che lui stesso ha definito «una grande famiglia»: ex colleghi di lavoro (sono una decina i candidati con esperienze lavorative nelle professioni sanitarie o dipendenti dell’Asl), ex compagni di università, amici con cui ha condiviso anni nel portare avanti progetti a sostegno degli altri e che «non hanno potuto dirgli di no» quando ha chiesto loro di dargli una mano nella corsa a Palazzo Civico. Ma la lista civica di Crivelli è multiculturale e trans-generazionale considerato il numero di giovani, anche con origini straniere, che ne fanno parte. Crivelli ha deciso di candidare esponenti delle professioni, della scuola, del commercio, impiegati e pensionati.
«Oggi sono qui per guarire questa mia amata città – ha spiegato il candidato con gratitudine e commozione davanti ai numerosi presenti – Il mio sogno è esageratamente ambizioso, ma nasce dalla consapevolezza che c’è di fianco a me una squadra compatta, pronta ad agire per riaccendere la speranza. In questa coalizione molto ampia c’è anche la mia lista. Una squadra eterogenea che considera le diversità un arricchimento. Sono tutte persone che hanno accettato di collaborare per il bene comune e sono ricolme di entusiasmo contagioso».
Molti candidati al Consiglio comunale hanno preso la parola per spiegare perché si sono messi in gioco per aiutare Crivelli e da tutti sono arrivate parole di affetto e di gratitudine «verso un medico che per 40 anni ha onorato la sua professione, pensando sempre agli altri prima di tutto».
«Asti sarà la città del noi – ha evidenziato Crivelli nel suo discorso – dove ognuno parteciperà con le proprie competenze, una città aperta al dialogo costante, a partire da quello rinnovato tra Comune e Provincia, cioè dalle istituzioni locali, per poi guardare alla Regione, all’Europa e al mondo. Sarà la città che privilegia le nuove generazioni, avrà un’attenzione particolare ai giovanissimi, come ci ha ricordato tante volte con la sua vita Roberto Genta. I problemi dei cittadini diventeranno ciò di cui ci faremo carico e risolverli con loro sarà concretamente il modo in cui noi intendiamo la politica».
I candidati nella lista “Paolo Crivelli Sindaco – Prendiamoci cura di Asti e Asti Oltre” sono Roberto Migliasso, Mauro Ardissone, Lucia Travasino, Renza Santangelo, Niccolò Lanfranco, Valeria Piantadosi, Yasmin Diaby, Roberta Di Giacomo, Daniele Rosso, Maria Teresa Pozzan, Valter Amedeo Saracco, Marina Gavioso, Yannick Nyankiko, Fulvia Capello, Agnieszka Ewa Leczycka, Loretta Panero, Giuseppina Pierfelice, Hilton Grant Kennedy, Nicola Perazzo, Davide Santagata, Simona Piera Franzino, Umberto Capusso, Amy Camara, Nicholas Utelle, Idria Bonaventura, Serena Bocchi, Paola Ziero, Gloria Matra Negro, Fulvia Sottimano, Claudio Corso, Ubaldo Uberti, Paolo Casalegno.