Celebrati i trionfi del 2019
In un periodo denso di festeggiamenti per celebrare i trionfi conseguiti nell’annata 2019 non poteva mancare all’appuntamento il gruppo “Militia Insignibus Civitatis Astensis”, che al ristorante “One More” ha dato vita ad una entusiasmante serata organizzata con garbo e particolare cura. Questi “eterni” ragazzi, irriducibili amanti della bandiera e degli strumenti che solitamente accompagnano le loro esibizioni, avevano più di un motivo per ritrovarsi e festeggiare.
Tanta gente di Palio ad applaudire
Lo hanno fatto al cospetto di tantissima gente di Palio, intervenuta alla cena per riservare loro il giusto riconoscimento. Dopo gli eccellenti risultati ottenuti nel 2018, il gruppo composto da sbandieratori e musici appartenenti ai vari Comitati Palio ha archiviato un 2019 ancor più ricco di soddisfazioni. A Faenza, in occasione dei Campionati Italiani “Over 39”, gli astigiani hanno fatto man bassa di successi primeggiando nella Grande Squadra, nella coppia tradizionale con Daniele Cioffi e Fabio Malpede e nella coppia acrobatica grazie a Sergio De Ieso e ad Emanuele Gatto.
Conquistato anche un bronzo
Un ulteriore podio è arrivato nella prova di singolo a tre bandiere, con il terzo posto conquistato da Alex Ferello. I loro sforzi sono serviti, e lo saranno sempre più in futuro, quale importante cassa di risonanza per il nostro Palio. Nelle loro esibizioni i componenti del Gruppo indossano con orgoglio i propri colori di appartenenza (Borghi, Rioni e Comuni).
I protagonisti
Di seguito elenchiamo i nominativi degli appartenenti al gruppo “Militia Insignibus Civitatis Astensis”, premiato a fine ottobre dal Sindaco Rasero per i brillanti risultati conseguiti negli “Italiani” a Faenza.
Vessillifero: Mariarosa Aralda.
Sbandieratori (in ordine alfabetico): Gianmaria Aluffi, Moreno Bianco, Paolo Canale, Attilio Cappellino, Pierangelo Cascino, Daniele Cioffi, Sergio De Ieso, Sergio Di Grado, Rolando Doglione, Marco Fassi, Alex Ferello, Emanuele Gatto, Marco Giordano, Giuseppe La Bruna, Giuseppe Lazzaro, Fabio Malpede, Gian Mario Mameli, Massimo Mantovani, Maurizio Maucci e Mirko Vigna.
Musici (in ordine alfabetico): Marco Alternin, Giorgio Bergesio, Massimo Ercole, Silvio Ferraris, Nicola Mastalia, Mauro Merlo, Elisa Piacenza, Silvia Rubiola, Simona Sega, Giovanni Schillaci e Mauro Tagliatti.