Cerca
Close this search box.
Stanziamenti miratiper ristrutturare case Atc
Attualità

Stanziamenti mirati
per ristrutturare case Atc

Si è tenuta in municipio la presentazione dei progetti che verranno attuati grazie ai fondi regionali stanziati per il complemento di immobili dell’Agenzia territoriale per la Casa – ATC. Durante

Si è tenuta in municipio la presentazione dei progetti che verranno attuati grazie ai fondi regionali stanziati per il complemento di immobili dell’Agenzia territoriale per la Casa – ATC. Durante la conferenza sono intervenuti il sindaco Brignolo, l’assessore alle Politiche Sociali Vercelli, l’assessore regionale Augusto Ferrari, la consigliera regionale Angela Motta, il direttore delle ATC Roberto Giorgis e quello del Piemonte sud, Alessandro Lovera, con il consigliere Paolo Boccardo. Da quanto emerso, utilizzando gli spazi della legge 80 (misure urgenti per l’emergenza abitativa) e il Decreto del marzo 2015, saranno trasferite risorse dello Stato alle Regioni, finalizzate al recupero degli immobili di edilizia residenziale pubblica carenti di manutenzione.

Ferrari anticipa: «Già dal 2015 disporremo di 35 milioni di euro per finanziare due linee: 5 milioni di euro per la manutenzione e 30 milioni di euro per i cantieri più rilevanti». Gli interventi programmati per l’ATC Piemonte Sud (Asti, Alessandria e Cuneo) ammontano a 51 per il ripristino, di importo inferiore a 15 mila euro, ammessi al finanziamento complessivo (750.000 euro) riservato ai Comuni sopra i 15 mila abitanti. Ad Asti riguardano quattro alloggi vuoti in cui i lavori di manutenzione si concluderanno rapidamente prevedendone la consegna ad assegnatari in graduatoria tra marzo e aprile 2016. Il lavoro sarà più complesso per l’iter che porterà al recupero di interi fabbricati, ma che ha ottenuto successo per le proposte accettate, come commenta il Direttore regionale Giorgis: «L’ATC Piemonte Sud ha visto riconoscere tutte le sue richieste, collocate in testa alla graduatoria regionale per gli interventi ammissibili».

Gli interventi per Asti riguarderanno 86 alloggi collocati in via Pavese 31/33, via Pavese 25 e Via Pasolini 35. Nei condomini interessati si provvederà alla sostituzione degli infissi, caldaie che si coibenteranno e con l’insufflaggio delle pareti e una manutenzione straordinaria (recinzioni esterne, tinteggiatura, adeguamento degli impianti elettrici, rifacimento dei bagni e pavimentazione esterna). Nei livelli più bassi della graduatoria, con tempistica da definire, c’è l’intervento di riqualificazione in via Caracciolo in cui si prevede l’installazione di un ascensore. «Le decisioni assunte ai vari livelli – commenta Vercelli – sono segno di una forte assunzione di responsabilità e sono convinto che il rinnovato vertice darà garanzie in grado di rispondere al meglio ai bisogni di chi ha diritto alla casa,obiettivo della riforma welfare».

Aurora Sabino

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale