Ci siamo. Ancora poco e sapremo chi saranno il nuovo sindaco di Asti (o chi andrà al ballottaggio) e dei dieci Comuni al voto nell’Astigiano. Tornata elettorale che cerca la strada per uscire dalla pandemia, dopo quella autunnale del 2021 che fece le prove generali. Una chiamata al voto che coinvolge il capoluogo: sette candidati sindaci, 19 liste, 579 aspiranti consiglieri. Un esercito a caccia di voti. Il Covid-19 ha scompaginato, in due anni, un mondo che si era accomodato su oltre 75 anni di storia: cambiati i paradigmi, si sta lentamente voltando pagina. Qui entra in gioco la storia.
Nel 2017 i candidati Sindaco erano otto: si andò al ballottaggio tra Maurizio Rasero (Centrodestra) e Massimo Cerruti (M5S): Vinse il primo, confermando il pendolo dell’alternanza dei due blocchi centrodestra-centrosinista a Palazzo del Comune. Rasero “strappò” lo scranno al centrosinistra. Quest’anno tra i sostenitori del sindaco uscente c’è chi punta a fare centro al primo turno. Il sentiment è forte: si vedrà. Il gioco è in mano ai candidati e alla loro capacità di intercettare gli elettori.
Nel giornale in edicola oggi (disponibile anche in edizione digitale) presentiamo i candidati sindaco, le loro liste, la scheda elettorale, i documenti necessari per esprimere il voto, i seggi “speciali”, diciamo quanti sono gli elettori, come devono comportarsi i positivi al Covid-19. E, ancora, come si esprime il voto anche per i referendum e la corsa nei dieci Comuni dell’Astigiano. Un vademecum completo per orientarsi tra simboli, nomi e liste: ricordando i cinque referendum.