Tempo di premiazioni nelle scuole astigiane. Sono diversi, infatti, gli istituti che, nei giorni che precedono le festività natalizie, consegnano risconoscimenti agli studenti che si sono distinti
Tempo di premiazioni nelle scuole astigiane. Sono diversi, infatti, gli istituti che, nei giorni che precedono le festività natalizie, consegnano risconoscimenti agli studenti che si sono distinti per meriti scolastici e sportivi. Tra questi l'istituto superiore "Alfieri", che comprende il liceo classico "Vittorio Alfieri" e l'istituto "Sella".
Ecco i nomi degli studenti premiati per aver conseguito eccellenti risultati nell'anno scolastico 2012-2013. Istituto "Sella": Giancarlo Bertone, Federica Bosticco, Eleonora Bussolino, Maria Catalfo, Giulia Cosseta, Eleonora De Sarro, Sonia Florio, Marta Gambino, Fadoua Hailass, Simona Stankova, Valentina Testa. Liceo classico "Alfieri": Marco Alpan, Carlotta Bianco, Sara Dardanelli, Alessandra Germano, Erica Ghelfi, Francesca Grillo, Francesca Maschio, Lucia Papace, Rossella Parisi, Gabriele Roasio, Marta Serpentino, Marta Varesio.
Studenti del "Sella" che hanno ricevuto il diploma professionale di lingua francese: Martina Capra, Samoela Cotej, Arianna Lepore, L. Alina Lozinca, Erika Mandalà. Premiazioni anche al liceo scientifico "Vercelli", dove venerdì si è svolta la consegna dei riconoscimenti a chi ha conseguito brillanti risultati individuali, anche a livello nazionale, alle Olimpiadi di matematica, fisica, chimica e in competizioni sportive. Ecco i loro nomi: Francesco Carcione (olimpiadi di chimica), Marco Eterno (Giochi di Anacleto, menzione per la chimica), Francesco Gianotto e Federico Miceli (olimpiadi di matematica triennio); Guido Bertelli (olimpiadi matematica biennio); Francesco Carcione (olimpiadi di Fisica); Luca Graziano e Giulia Saracco (migliori atleti).
Sono inoltre stati premiati Ileana Granero (borsa di studio "Flavio Rossi"), Tommaso Martinetti (concorso "Diventiamo cittadini europei") e Silvia Mazzocchi (concorso "Movimento per la vita").
e.f.