Tendopoli per profughialla ex caserma di Annone
Attualità

Tendopoli per profughi
alla ex caserma di Annone

Escluse le due palazzine ufficiali in cui ancora vivono alcuni avieri, una larga parte della superficie e degli edifici dell'ex caserma aeronautica di Castello d'Annone è passata di proprietà del Ministero degli Interni che la destinerà ad accogliere i profughi. In attesa dei lavori dentro la vera e propria caserma e di eventuali riattamenti di magazzini e hangar, saranno le tende comuni ad ospitare gli stranieri. Non ancora definita…

Escluse le due palazzine ufficiali in cui ancora vivono alcuni avieri, una larga parte della superficie e degli edifici dell'ex caserma aeronautica di Castello d'Annone è passata di proprietà del Ministero degli Interni che la destinerà ad accogliere i profughi. In attesa dei lavori dentro la vera e propria caserma e di eventuali riattamenti di magazzini e hangar, saranno le tende comuni ad ospitare gli stranieri.

Non ancora definita la tempistica di quando questo avverrà e nemmeno la capienza prevista, anche se sarà intorno al centinaio di posti, almeno all'inizio. Molto, spiegano dalla Prefettura, dipende da come verrà "classificato" l'hub di Annone: potrebbe diventare un centro di accoglienza provinciale oppure una "succursale" dell'hub di Settimo Torinese oppure ancora il punto di riferimento per le tre province del Sud Piemonte. Tempi e numero di posti ancora da definire, ma l'obiettivo è segnato per l'ex caserma di Castello di Annone.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale