Con una coda di pubblico in attesa di visitare la cittadella militare, si è tenuta l’inaugurazione della porzione a sud di Campo del Palio
Con una coda di pubblico in attesa di visitare la cittadella militare, si è tenuta l’inaugurazione della porzione a sud di Campo del Palio che presenta tutte le specialità degli alpini in servizio. Dagli artificieri agli addetti all’artiglieria, dagli alpini sciatori agli elicotteristi passando per gli scalatori e gli addetti alle trasmissioni, la gente potrà conoscere dalla voce degli stessi protagonisti della vita di caserma contemporanea e di quelli in missione, quali sono le attività di un moderno alpino. Tantissimi i bambini che si cimentano al muro dell’arrampicata, al ponte tibetano e che salgono sui grandi mezzi in mostra, primo fra tutti l’elicottero ma anche camion, motoslitte e ambulanza blindata.
“È importante per noi mostrare il lavoro degli alpini in tempi di pace – ha sottolineato il generale Federico Bonato, comandante generale alpini – impegnati in prima linea nelle emergenze da calamità naturali e nelle missioni militari all’estero. Alpini moderni che però condividono con gli alpini di ieri lo spirito di corpo, il senso di appartenenza, l’umanità, i sacrifici e la dedizione alla nazione”. Prima dell’alzabandiera il saluto e il benvenuto del sindaco di Asti, Fabrizio Brignolo. La Cittadella rimarrà aperta oggi, domani e domenica con orari dalle 9,30 alle 21.