Combattere lo smog, sostenere lo shopping natalizio in centro e far conoscere, a chi ancora non lo utilizzasse, il servizio di trasporto pubblico di Asti. Sono gli obiettivi delliniziativa
Combattere lo smog, sostenere lo shopping natalizio in centro e far conoscere, a chi ancora non lo utilizzasse, il servizio di trasporto pubblico di Asti. Sono gli obiettivi delliniziativa Astigiani, lasciate lauto a casa voluta dallAsp e dal Comune. Mercoledì 16, ma anche sabato 19 e il prossimo mercoledì, 23 dicembre, tutti gli autobus della rete urbana saranno gratuiti per tutto il giorno e chiunque potrà usarli per muoversi comodamente in città. «Diamo seguito – spiega Giovanna Beccuti, vice presidente dellAsp – alla campagna per la promozione del trasporto pubblico, Il bus è meglio!, dopo la presentazione dei nostri mezzi ecologici, gli Euro 6, avvenuta il 18 ottobre. La flotta, completamente rinnovata, non è solo patrimonio della nostra azienda, ma della città: le tre giornate di servizio gratuito costituiscono una buona occasione per provare i bus e magari decidere di continuare a utilizzarli, anche perché il biglietto e labbonamento sono i meno cari dItalia».
Oltre la promozione dei servizi aziendali
«Sosteniamo – precisa il sindaco Fabrizio Brignolo – il piccolo commercio cittadino, agevolando la circolazione e il traffico nelle tre giornate in cui è prevedibile il maggior afflusso di persone per lo shopping pre-natalizio e lo svolgimento dei mercati del mercoledì e sabato nelle piazze Alfieri, Libertà e Campo del Palio. Così facendo, diamo il nostro contributo per contrastare linquinamento in un periodo in cui tutto il Nord Italia e la Valle Padana specificamente, in ragione delle particolari condizioni climatiche, vedono acuirsi questo problema».
Cambio di orari sulla linea 7
Intanto da oggi, lunedì, cè stata una variazione di orari sulla linea 7. «E inoltre prevista una variazione nel percorso del bus diretto in corso Alba – precisano dallAsp – con listituzione di una nuova fermata in corso Venezia, davanti alla palazzina ex Italgas, che sostituirà quella attualmente presente al termine della discesa del Cavalcavia Giolitti». I nuovi orari sono disponibili al Movicentro di via Artom, nella sede Asp di corso Don Minzoni 86 oppure consultabili sul sito asp.asti.it
Si disegnano gli stalli nel parcheggio di via Natta
Nella giornata di domani, martedì, sarà temporaneamente inagibile il piano rialzato del parcheggio di via Natta, recentemente riaperto dopo i lavori di risistemazione del fondo. Verranno tracciate le strisce blu per la delimitazione degli stalli (91, di cui 2 per disabili). Il parcheggio del piano rialzato tornerà fruibile, e nuovamente a pagamento, a partire da mercoledì 16.
Riccardo Santagati