Tre nuove bandiere, italiana, europea e piemontese, garriscono da sabato sui pennoni posti davanti all’ingresso dell’ospedale “Cardinal Massaia” di Asti. A donarle all’ASL sono state le Associazioni d’Arma astigiane, in segno di riconoscenza per quanto è stato fatto dai sanitari nel periodo del Covid e per quanto ogni giorno essi fanno a tutela della salute di tutti.

La cerimonia di consegna si è svolta sabato mattina sul piazzale antistante l’ingresso dell’ospedale alla presenza del sindaco Maurizio Rasero. Marco Montagnani, in rappresentanza del “Nastro azzurro” ed a nome di tutte le Associazioni ha spiegato brevemente le motivazioni del dono, augurandosi che «le bandiere siano anche il segno di una vita che lentamente torna alla normalità».
Il direttore generale dell’ASL, Flavio Boraso, ha ricordato che «il gesto simbolico va ben al di là di un drappo. In quasi due anni siamo stati davvero come in prima linea, sottoposti ad un susseguirsi di situazioni che sono state logoranti e che in molti di noi hanno lasciato conseguenze. Siamo reduci da una brutta esperienza e speriamo che lo spirito di corpo che ci ha uniti e ci ha fatto essere squadra possa contribuire a fondare un gruppo fondato sui valori. L’alzabandiera è stato il simbolo di una giornata che inizia, in cui si devono combattere insieme le tante battaglie del quotidiano».