Una buona notizia per la salute delle donne arriva dall’Asl di Asti che ha annunciato l’istituto della Breast Unit, un centro di senologia cui farà capo un percorso multidisciplinare finalizzato alla prevenzione e alla cura del tumore alla mammella
Una buona notizia per la salute delle donne arriva dall’Asl di Asti che ha annunciato l’istituto della Breast Unit, un centro di senologia cui farà capo un percorso multidisciplinare finalizzato alla prevenzione e alla cura del tumore alla mammella. Il Centro di Senologia non si sovrappone al progetto Prevenzione Serena nè alle altre procedure di accertamento o controllo, ma riguarda le donne che hanno già manifestato un sintomo preoccupante alla mammella. La Breast Unit è concepita per “organizzare” in modo completo gli esami e le visite in modo da giungere alla diagnosi in modo più veloce ed efficace.
Al nuovo centro di senologia possono accedere donne con meno di 45 anni e più di 75 oppure donne con età compresa fra i 45 e i 75 che non possono, per vari motivi, rientrare nello screening di Prevenzione Serena. La prenotazione di visita ed esami può essere fatta solo se munite di impegnative del medico di famiglia o di uno specialista ambulatoriale e si effettua al bancone del Centro di senologia al piano -1 presso la radiodiagnostica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 15 dal lunedì al venerdì. Prenotazioni anche telefoniche negli stessi orari e giorni al n. 0141/485060 o via fax 0141/485056, tramite mail all’indirizzo centrosenologia@asl.at.it. Per chi abita in provincia, le impegnative saranno raccolte nei distretti dell’Asl e nelle case della salute di Nizza, Canelli e San Damiano.
Per l’accesso alla Breast Unit è necessario che sulla prescrizione sia presente, come quesito diagnostico, uno di questi: nodo o addensamento mammario, bnodo o adenopatia ascellare, ulcerazione cute o capezzolo, eczema del capezzolo, retrazione cute o capezzolo, secrezione mammaria, mastite, trauma, gravidanza o infertilità, adozioni di minore, follow up clinico. I soli quesiti di controllo o accertamento non saranno accettati perchè rientrano nel programma Prevenzione Serena. La Breast Unit offirà alle donne strutture di alto livello in termini diagnostici organizzate secondo criteri scientifici precisi, le cui prestazioni sono valutate periodicamente e confrontate.
Le visite senologiche in presenza di sintomi sospetti all’interno del percorso della Breast Unit, garantiranno l’accesso ai successivi esami diagnostici con una presa in carico del centro di senologia che comprende, oltre alla velocità della diagnosi, anche un counseling genetico, un supporto psicologico e una programmazione personalizzata dei controlli. In forma più generale di prevenzione, la Breast Unit promuoverà la prevenzione del tumore al seno incoraggiando corretti stili di vita attraverso iniziative e attività di informazione verso la popolazione femminile.
Daniela Peira