Cerca
Close this search box.
sport al parco
Attualità

Tutti in movimento nelle “palestre” a cielo aperto

Da oggi torna l’iniziativa che trasforma alcuni parchi di Asti in luoghi dove fare attività fisica insieme a istruttori e gruppi sportivi

Torna l’iniziativa “sport nel parco”

La stagione estiva anche quest’anno è pronta alla partenza e l’assessorato allo sport del Comune di Asti ha proposto il progetto “sport nel parco”, ottimizzando spazi pubblici alla pratica sportiva all’aria aperta. A partire da oggi, 19 giugno, fino al 26 luglio e l’iniziativa si svolgerà nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 10 alle ore 12 e/o dalle ore 17 alle ore 20. Le attività avranno luogo nei seguenti parchi: Biberach, Parco Bramante e Parco Lungo Tanaro dove si potrà partecipare ad una serie di attività motorie gratuite ed eventi sportivi.

Adulti e bambini dovranno presentarsi muniti di foglio medico d’idoneità alla pratica sportiva, inoltre si potrà avere la possibilità di prendere contatto con una persona esperta in grado di offrire consigli per svolgere una buona attività fisica con il supporto di numerose Associazioni Sportive.

Rasero: «I parchi, luoghi da valorizzare»

L’assessore allo sport Mario Bovino afferma: «Asti può contare sulla presenza di numerosi giardini pubblici e parchi, con grandi spazi verdi e zone ombreggiate dotate di panchine, fontanelle e giochi per bambini. Sono quindi ottimi siti di svago e di ritrovo che vanno vissuti nella loro totalità andando a salvaguardare le ricchezze che preserva la città».

Il sindaco Maurizio Rasero ha aggiunto: «I parchi cittadini sono luoghi da valorizzare e rivitalizzare. Questa iniziativa consente di fruirne, non solo a chi da sempre li frequenta, a livello individuale o a piccoli gruppi per svolgere attività sportive in modo spontaneo e libero, ma anche a chi vuole conoscere nuove discipline sportive che vengono proposte in questo ricco “contenitore” con l’aiuto di esperti. Questo progetto, inoltre, al di là di promuovere i valori dello sport e della tutela dell’ambiente, è mirato a far vivere il parco come punto di aggregazione sociale». Questo progetto si svolgerà grazie alla partecipazione e al supporto tecnico delle tante associazioni sportive che vorranno contribuire continuando a offrire un presidio costante dei parchi. Così si andrà a incentivare la frequentazione anche sportiva, creando per le associazioni del territorio la possibilità di promuovere le proprie attività e per i cittadini, dai bambini agli adulti, ci sarà l’occasione di interfacciarsi con esperti del settore.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa consultare il sito del Comune di Asti, www.comune.asti.it

Davide Montersino

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: