Cerca
Close this search box.
Municipio
Attualità

Uffici comunali aperti ma solo su prenotazione

Lanzavecchia:«Per comprovate urgenze e un utente alla volta»

Un’ordinanza del sindaco per limitare l’afflusso

Uffici comunali accessibili solo su prenotazione, visite limitate alla casa di riposo, informazioni ai cittadini via telefono o telematica. Il coronavirus impone scelte drastiche per i servizi di palazzo Anfossi, come recita Paolo Lanzavecchia nel “Decreto sindacale” emesso il 8 marzo a valle della pubblicazione del decreto della Presidenza del Consiglio sulle restrizioni a cui è sottoposta la provincia di Asti. «Il Comune di Canelli non rientra tra i Comuni o aree nei quali risulta positiva almeno una persona – si legge -. Considerato tuttavia l’evolversi della situazione epidemiologica e il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia» il primo cittadino dispone che «gli uffici comunali rimangono aperti con accesso consentito su prenotazione per comprovate urgenze e un utente alla volta rispettando le distanze di almeno un metro dall’operatore». Chi è in attesa dovrà attendere «il proprio turno all’esterno degli uffici». Mentre la biblioteca civica rimane chiusa, funziona la casa di riposo di via Asti ma «con accesso limitato ai visitatori».

Confermati i mercati del martedì e del venerdì

Intanto sui social sono comparsi alcuni post critici sulla decisione del primo cittadino di svolgere regolarmente i mercati settimanali del martedì e del venerdì. Secondo qualche canellese gli assembramenti, seppur molto ridotti nelle ultime settimane, sono inevitabili. Paolo Lanzavecchia spiega la ratio che ha dato il via libera agli appuntamenti mercatali. «Nella riunione di domenica in prefettura è emersa la volontà di non limitare l’accesso della popolazione ai generi alimentari che, nei mercati del martedì e venerdì, rappresentano il settore più frequentato dalla popolazione. Ovviamente – aggiunge – occorre mettere in atto tutte le precauzioni, ovvero mantenere la distanza di sicurezza e così via, come d’altronde dobbiamo fare quando entriamo in un negozio».

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link