Sarà presentato giovedì, quale esempio di buona pratica a livello digitale, il progetto “A scuola di OpenCoesione” realizzato dall’istituto superiore Castigliano
Sarà presentato giovedì, quale esempio di buona pratica a livello digitale, il progetto “A scuola di OpenCoesione” realizzato dall’istituto superiore Castigliano. L’occasione sarà l’incontro di formazione per animatori digitali che si svolgerà a scuola, dedicato agli insegnanti di tutta la provincia che, all’interno del proprio istituto, hanno ricevuto l’incarico di promuovere nelle classi metodologie didattiche che facciano uso di strumenti tecnologici (in base al Piano nazionale scuola digitale avviato dal Ministero dell’Istruzione).
Il progetto “OpenCoesione” ha visto coinvolte 17 studentesse selezionate tra le classi terze e quarte dell’istituto, coordinate dalle docenti Stella Perrone e Roberta Borgnino. La scuola, infatti, è stata selezionata in un percorso innovativo di didattica interdisciplinare che coinvolge 86 scuole italiane e oltre duemila studenti, con la collaborazione sul territorio di 30 Centri di informazione Europe Direct e oltre 50 associazioni volontarie.
Leggi l’articolo completo su La Nuova Provincia in edicola oggi o clicca qui per l’edizione digitale del giornale