E’ terminato il soggiorno in Irlanda per venti studenti del triennio dell’istituto Alfieri, che comprende liceo classico Alfieri, istituto Sella e liceo artistico Benedetto Alfieri.
Nell’ambito del Progetto di mobilità europea Erasmus +, i ragazzi hanno trascorso un mese a Galway, assistiti da alcuni docenti che si sono avvicendati durate il periodo, dove hanno svolto un tirocinio legato a competenze e inclinazioni.
La maggior parte ha lavorato in locali e ristoranti, mentre gli altri sono stati assegnati ad un vivaio, un laboratorio di alta sartoria, un negozio e un hotel. Gli insegnanti accompagnatori hanno costantemente verificato le condizioni di lavoro e l’inserimento dei ragazzi, ma hanno anche organizzato escursioni per conoscere la città e i dintorni.
Il commento della dirigente scolastica
«Questa esperienza che ci coinvolge per il terzo anno consecutivo – afferma la dirigente scolastica, Maria Stella Perrone – si è rivelata sicuramente interessante e formativa da molti punti di vista: serve ovviamente a migliorare la conoscenza della lingua del Paese ospitante, ma anche a rafforzare l’autonomia personale e la capacità di mettersi in gioco in situazioni nuove, di socializzare e di condividere obbligatoriamente spazi e ruoli: dal rispetto dell’orario di lavoro al fare la spesa, dal portare la divisa in lavanderia all’effettuare la pulizia dell’alloggio assegnato”.
Gli altri progetti
Da ricordare che, sempre grazie a questo programma di mobilità europeo, a settembre altri venti ragazzi soggiorneranno a Bordeaux, mentre lo scorso maggio una delegazione formata da personale docente e non docente dell’istituto ha vissuto un’esperienza aggiornamento professionale a Siviglia presso vari Enti di formazione.